Curry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Composizione: -parte relativa solo alla curcuma, che non è l'unico ingrediente + link leggermente più "serio"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
 
La formulazione classica del curry comprende [[curcuma longa|curcuma]] (ingrediente principale), [[Piper nigrum|pepe nero]], [[cumino]], [[Coriandrum sativum|coriandolo]], [[cannella]] e anche [[chiodo di garofano|chiodi di garofano]], [[Zingiber officinale|zenzero]], [[noce moscata]], [[fieno greco]], [[peperoncino]], [[cardamomo]].
<ref>{{Cita web|url=https://www.lacucinaitaliana.it/tutorial/i-consigli/curry/amp/|cucinare con il curry|data=31 maggio 2022}}</ref>
 
Secondo il Plant List Database, la curcuma (''Curcuma longa'' L., appartenente ala famiglia delle [[Zingiberaceae|Zingiberacee]]) è un genere di pianta che comprende, nel 2019, 93 specie diverse riconosciute. Per la realizzazione della povere di curcuma si utilizza la polpa arancione presente all'interno del suo [[rizoma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gustorotondo.it/curry/|titolo=Curry ricette, ingredienti, benefici, origine|data=25 luglio 2019}}</ref>
 
== Etimologia ==