Focus Features: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni su Focus World, tratte da Wikipedia.en
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Roboo206 (discussione | contributi)
m Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 11:
|nazione = USA
|sede = [[California]]
|gruppo = [[NBCUniversal]] ([[Comcast]])
|controllate =
|persone chiave =
Riga 25:
}}
 
La '''Focus Features''' è unouna studio[[casa di produzione]] [[cinema]]tograficotografica [[stati Uniti d'America|statunitense]], divisione delladi [[Universal Studios|Universal PicturesNBCUniversal]].
 
I maggiori successi ottenuti dalla Focus Features sono stati sinora ''[[Traffic (film)|Traffic]]'' ([[2000]]) e ''[[I segreti di Brokeback Mountain]]'' ([[2005]]).
 
La [[società (diritto)|società]] co-[[produzione cinematografica|produceva]] una parte dei titoli prodotti dalla [[Rogue Pictures]], la sua filiale, fino al 2009.
Riga 35 ⟶ 37:
La [[Vivendi]] cedette parte delle quote aziendali alla [[General Electric]], facendo sì che essa entrasse nel gruppo [[NBCUniversal]].
 
== Focus World ==
I maggiori successi ottenuti dalla Focus Features sono stati sinora ''[[Traffic (film)|Traffic]]'' ([[2000]]) e ''[[I segreti di Brokeback Mountain]]'' ([[2005]]).
 
Focus World
Nell'agosto del [[2011]], Focus Features inaugura Focus World, un marchio finalizzato a al mercato dei video on demand, con l'iniziale obiettivo di distribuire 15 film all'anno, con una frequenza minima di uno al mese.