Archibald Wavell, I conte Wavell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 9:
|successore = [[Louis Mountbatten]]
}}
{{Infobox militare
|Nome = Archibald Wavell
|Immagine = General Archibald Wavell.jpg
Riga 33:
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra boera]]<br/>[[Prima guerra mondiale]] <br/> [[Grande rivolta araba (1936-1939)]]<br/>[[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne = [[Campagna del Sinai e della Palestina]] <br/> [[Campagna del Nordafrica]] <br/> [[Guerra del Pacifico (1941-1945)]]
|Battaglie = [[Seconda battaglia di Ypres]]
|Comandante_di = [[American-British-Dutch-Australian Command]] <br/> GHQ India <br/> [[Middle East Command]] <br/> Southern Command <br/> British Troops Palestine and Trans-Jordan <br/> 2nd Division <br/> 6th Infantry Brigade
|Decorazioni = [[Ordine del Bagno|Gran Croce di Cavaliere dell'Ordine del Bagno]]
|Studi_militari =
Riga 76:
Wavell lavorava come ufficiale dello stato maggiore quando scoppiò la [[prima guerra mondiale]]. Come capitano, venne inviato in [[Francia]] nello stato maggiore generale, ma poco dopo, nel novembre del [[1914]], venne nominato brigadiere maggiore della 9th Infantry Brigade. Venne ferito nella [[Seconda battaglia di Ypres]] del [[1915]], perdendo l'occhio sinistro<ref name="unithist"/> ed ottenendo la [[Military Cross]].
 
Nel dicembre del [[1915]], dopo essersi ripreso, venne rimandato allo stato maggiore generale. Venne promosso maggiore nel maggio del [[1916]]. Nell'ottobre di quello stesso anno, Wavell divenne temporaneamente tenente colonnello e venne assegnato come ufficiale aggregato all'esercito imperiale russo nel [[Caucaso]].<ref name="AIM25"/> Nel giugno del [[1917]], venne promosso tenente colonnello e continuò a lavorare nello stato maggiore, oltre che nel quartier generale dell'Egyptian Expeditionary Force.<ref name="AIM25">{{Cita web |url=http://www.aim25.ac.uk/cgi-bin/frames/fulldesc?inst_id=21&coll_id=227 |titolo=AIM25:Liddell Hart Centre for Military Archives, King's College London: Wavell |accesso=6 settembre 2012 |dataarchivio=25 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161225080141/http://www.aim25.ac.uk/cgi-bin/frames/fulldesc?inst_id=21&coll_id=227 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel gennaio del [[1918]] ricevette altre nomine nello stato maggiore come vice-aiutante e Quartiermastro Generale, lavorando per il Supreme War Council a [[Versailles]].<ref name="unithist">[http://www.unithistories.com/officers/Army_officers_W01.html Houterman & Koppes]</ref> Nel marzo del [[1918]] Wavell divenne temporaneamente brigadiere generale e ritornò in [[Palestina]], ove prestò servizio nello lo stato maggiore generale del XX Corps,<ref name="unithist"/> parte dell'Egyptian Expeditionary Force comandato da sir [[Edmund Allenby, I visconte Allenby|Edmund Allenby]], del quale poi scrisse una biografia.
Riga 108:
Wavell ancora una volta si trovò in un teatro di guerra quando il [[Giappone]] dichiarò guerra al [[Regno Unito]] nel dicembre del [[1941]]. Venne nominato Comandante in capo dell'[[American-British-Dutch-Australian Command|ABDACOM]] (American-British-Dutch-Australian Command)<ref>{{Cita web|cognome = Klemen |nome = L |url= http://www.dutcheastindies.webs.com/wavell.html |titolo=General Sir Archibald Percival Wavell |data=1999-2000|editore=Dutch East Indies Campaign website}}</ref>, coprendo il comando delle aree di [[Birmania]], [[Malesia]], [[Indie orientali olandesi]] e [[Filippine]]. Wavell, malgrado le sue abilità, non aveva le risorse per difendere il territorio e non fu in grado di prevenire la presa di [[Singapore]] e della [[Malesia]] da parte dei giapponesi.
 
La notte del 10 febbraio [[1942]], Wavell stava recandosi su una nave per andare da [[Singapore]] a [[Giava]] in ricognizione quando, uscendo dalla macchina in dotazione allo stato maggiore che lo stava portando all'imbarco, non notò (a causa della mancanza del suo occhio sinistro) che essa era parcheggiata sul ciglio del molo. Nella caduta si ruppe due ossa, il che lo costrinse a rimandare l'operazione.<ref>{{Cita libro|cognome=Allen|nome=Louis|titolo=Burma: The Longest War|anno=1984|editore=J.M. Dent and Sons|isbn=0-460-02474-4|paginepp=644–645}}</ref>
 
Il 23 febbraio [[1942]], con la perdita della Malesia e per la posizione precaria degli Alleati a Giava ed a [[Sumatra]], l'ABDACOM venne sciolto ed il suo quartiere a Giava fu evacuato. Wavell tornò in India per riprendere la posizione di Comandante in capo per l'India e tra le sue responsabilità vi fu anche la difesa della [[Birmania]].<ref name="Mead478">Mead (2007), p. 478</ref>