Platycarpheae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 96:
:* il portamento è relativo a erbe perenni acaulescenti (sono anche stolonifere);
:* le foglie sono allungate prostrate;
:* i capolini si presentano con
I due generi della tribù sono molto diversi morfologicamente e si distinguono per l'[[habitus]], le foglie, lo stilo e il polline.<ref name=Funk3/> I seguenti caratteri distinguono i due generi:<ref name=Funk3/>
* Genere ''[[Platycarpha]]'':
:* le infiorescenza hanno dei capolini grandi e compatti;
:* i capolini contengono 60 – 100 fiori;
:* le corolle sono lunghe 20 - 23 mm;
:* i rami dello stilo sono lunghi 3,0 – 3,5 mm;
:* il polline intorno a colpi ha dei bordi a forma di "papillon";
:* i segmenti del pappo sono acuminati senza sovrapporsi.
* Genere ''[[Platycarphella]]'':
:* le infiorescenza hanno capolini più piccoli, con 3 - 14 fiori;
:* le corolle sono lunghe 8 – 13 mm;
:* i rami dello stila sono lunghi 1 mm;
:* il polline è echinate e tricolporato, senza margini a forma di "papillon";
:* i segmenti del pappo sono tronchi e con i margini sovrapposti.
===Composizione della tribù===
|