TR-069: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto modello dei dati |
|||
Riga 77:
Anche i valori applicabili al parametro, il loro tipo e significato sono definiti con precisione dallo standard.
==== Oggetti multiistanza ====
Alcune parti del modello dati richiedono l'esistenza di più copie del sottoalbero. I migliori esempi sono quelli che descrivono le tabelle, ad es. Tabella di inoltro delle porte (Port Forwarding Table). Un oggetto che rappresenta un array avrà solo numeri di istanza o nomi di alias come figli.
Un oggetto a più istanze può essere scrivibile o di sola lettura, a seconda di ciò che rappresenta. Gli oggetti scrivibili consentono la creazione dinamica e la rimozione dei loro figli. Ad esempio, se un oggetto rappresenta quattro porte fisiche su uno switch Ethernet, non dovrebbe essere possibile aggiungerle o rimuoverle dal modello di dati. Se un'istanza viene aggiunta a un oggetto, viene assegnato un identificatore. Dopo essere stati assegnati, gli identificatori non possono cambiare durante il ciclo di vita del dispositivo, tranne che per il ripristino delle impostazioni di fabbrica.
==== Problemi comuni ====
Anche se l'elenco dei parametri e dei relativi attributi è ben definito, la maggior parte dei dispositivi non segue completamente gli standard. I problemi più comuni includono parametri mancanti, identificatori di istanza omessi (per oggetti a più istanze in cui è presente solo un'istanza), livello di accesso ai parametri errato e utilizzo corretto solo di valori validi definiti. Ad esempio, per il campo che indica lo standard supportato dei protocolli WLAN, il valore 'g' dovrebbe indicare il supporto di 802.11b e 802.11g e il supporto 'g-only' solo di 802.11g. Anche se valori come "bg" o "b/g" non sono legali secondo gli standard del Broadband Forum, si trovano molto comunemente nei modelli di dati del dispositivo.
== Voci correlate ==
| |||