Automotrice FS ALe 724: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagini migliori
m Lavoro sporco
Riga 1:
{{NN|trasporti[[Automotore|automotori]]|marzo 2013}}
{{Box treno/Automotrice
|Nome = FS ALe 724
Riga 84:
}}
 
LaLe '''automotriceautomotrici AleFS ALe 724''' èsono un' gruppo di[[automotrice|automotrici]] [[elettricità|elettricaelettriche]] [[italia]]nane ad [[Trazione ferroviaria#Il ritorno del trifase: l'azionamento elettronico|azionamento elettronico]] progettataprogettate alla fine degli [[anni 1970|anni settanta]] per uso suburbano, traffico pendolare e linee secondarie. Sono costruite con una sola cabina di guida per unità dato l'uso in composizioni bloccate di due o più unità accoppiate permanentemente.
È costruita con una sola cabina di guida per unità perché è prevista per l'uso in composizioni di due o più unità accoppiate permanentemente.
I convogli di Ale 724 di regola sono composti da due motrici, oppure una motrice e una [[carrozza semipilota]], inquadranti una o più rimorchiate; il sistema di trazione è a ''chopper''.
 
I convogli di AleALe 724 di regola sono composti da due motrici, oppure una motrice e una [[carrozza semipilota]], inquadranti una o più rimorchiate; il sistema di trazione è a ''chopper''.
Oltre che per le [[Ferrovie dello Stato]] 18 elettromotrici sono state costruite nei primi [[1980|anni ottanta]] anche per le [[Ferrovie Nord Milano]] che le hanno immatricolate come [[Automotrice FNM E 750 (II)|EA 750-01 ÷ 18]].
 
Oltre che per le [[Ferrovie dello Stato Italiane]] 18 elettromotrici sono state costruite nei primi [[1980|anni ottanta]] anche per le [[Ferrovie Nord Milano]] che le hanno immatricolate come [[Automotrice FNM E 750 (II)|EA 750-01 ÷ 18]].
 
==Storia==