|orario = [[UTC+8]]
|valuta = [[Pataca di Macao|Pataca]]
|PIL = 44300<ref name=CIA>[{{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mc.html |titolo=The World Factbook] Stime della CIA|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180731191544/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mc.html}}</ref>
|PILValuta = $
|PILAnno = 2012
[[File:Macau street sign.JPG|thumb|left|Molte indicazioni stradali utilizzano sia il cinese sia la lingua portoghese, a cui spesso viene aggiunta anche la traduzione in inglese]]
Le lingue ufficiali di Macao sono il [[lingua cinese standard|cinese]] (scritto con i [[Caratteri cinesi tradizionali|caratteri tradizionali]]) e il [[lingua portoghese|portoghese]]; tuttavia la lingua più diffusa è il [[Lingua cantonese|cantonese]], parlata da oltre l'85% della popolazione.<ref>{{Cita web |url=http://english.peopledaily.com.cn/english/199912/17/eng19991217O101.html |titolo=Solution of Transition-Related Issues Essential to Sino-Portuguese Cooperation|accesso=7 gennaio 2008 |editore=People's Daily Online}}</ref> Macao conserva ancora il suo proprio dialetto derivato del portoghese, chiamato Macao portoghese. Circa il 3% della popolazione parla portoghese come prima lingua.<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Leach|nome=Michael|url= http://findarticles.com/p/articles/mi_hb6469/is_92/ai_n29406744/ |titolo=talking Portuguese; China and East Timor |accesso=18 maggio 2011 |serie=Arena Magazine |anno=2007}}</ref> Altre lingue come [[cinese mandarino (varietà linguistica)|mandarino]], [[lingua inglese|inglese]] e [[Lingua min nan|min nan]] sono parlate da alcune comunità locali.<ref name=MO>{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mc.html |titolo=Macau Overview |accesso=7 gennaio 2008 |editore=CIA – The World Factbook}}</ref> La [[lingua macanese]], una [[lingua creola]] conosciuta anche come ''Patua'', viene ancora parlata da parecchie decine di persone.<ref>{{Cita libro |titolo=Maquista Chapado: Vocabulary and Expressions in Macau's Portuguese Creole |cognome=Fernandes |nome=Senna |anno=2004 |editore=Miguel de and Alan Baxter |città=Macau |id=ISBN }}</ref>
{{clear}}
|}
Macao ha un'economia trainata dal turismo, il 14,6% della forza lavoro è impiegata in ristoranti e alberghi e il 10,3% nel settore del gioco d'azzardo.<ref name=MOCIA/> Con l'apertura di diversi alberghi e casinò, si è assistito a una mancanza di manodopera e il governo ha cercato di importarla dalle regioni vicine. Il numero di lavoratori importati si è attestato a un livello record di 98.505 nel secondo trimestre del 2008, che rappresenta oltre il 25% della forza lavoro a Macao.<ref name="pstat">{{Cita web |url=http://www.dsec.gov.mo/index.asp?src=/english/indicator/e_piem_indicator.html |titolo=Principal statistical indicators |accesso=27 dicembre 2007 |editore=Statistics and Census Service (DSEC) of the Macau Government |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080102030741/http://www.dsec.gov.mo/index.asp?src=%2Fenglish%2Findicator%2Fe_piem_indicator.html }}</ref> Alcuni lavoratori locali lamentano la mancanza di posti di lavoro a causa del flusso di immigrati disposti a lavorare a basso prezzo. Alcuni sostengono anche che il problema del [[lavoro nero]] sia grave.<ref>{{Cita news |url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/6611245.stm |titolo=Rare Macau protest turns violent |accesso=27 dicembre 2007 |editore=BBC News – Business | data=1º maggio 2007}}</ref> Un'altra preoccupazione è l'ampliamento delle disparità di reddito nella regione. Macao ha un [[coefficiente di Gini]], una popolare misura della disuguaglianza di reddito in cui un valore basso indica una più equa distribuzione, che è passato da 0,43 nel 1998 a 0,48 del 2006, diventando uno dei più alti delle regioni limitrofe, come ad esempio la Cina (0,447), la [[Corea del Sud]] (0,316) e [[Singapore]] (0,425).<ref>{{Cita news |url=http://news.bbc.co.uk/chinese/trad/hi/newsid_7160000/newsid_7165400/7165442.stm|titolo=Profile of China: The problems behind Macau's prosperity |accesso=15 gennaio 2008 |editore=BBC Chinese |lingua=zh | data=31 dicembre 2007}}</ref>
L'economia di Macao si basa in gran parte sul [[turismo]]. Le altre principali attività economiche sono l'esportazione tessile e la produzione di abbigliamento, servizi bancari e finanziari.<ref name="C12">Chan, 12–13.</ref> L'industria dell'abbigliamento ha fornito circa tre quarti dei proventi dalle esportazioni mentre il settore del [[gioco d'azzardo]] e il turismo è stimato a contribuire a più di 50% del [[prodotto interno lordo|PIL]] di Macao e il 70% delle entrate del governo.<ref name="Macau 2007 Yearbook" />
Macao è membro fondatore dell'[[Organizzazione mondiale del commercio]] e ha mantenuto solide relazioni economiche e commerciali con più di 120 paesi, con l'[[Unione europea]] e in particolare con i paesi di [[lingua portoghese]]. Macao è anche membro del [[Fondo monetario internazionale]].<ref name="CIA factbook">{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mc.html |titolo=CIA the world factbook |accesso=15 novembre 2007 |editore=CIA the World Factbook – Macau}}</ref> La [[Banca Mondiale]] classifica Macao come un'economia ad alto reddito<ref>{{Cita web |url=http://web.worldbank.org/servlets/ECR?contentMDK=20421402&sitePK=239419#High_income|titolo=Income Group – High Income, World Bank |accesso=15 novembre 2007 |editore=World Bank}}</ref> e il PIL pro capite della regione nel 2006 è stato di 28.436 [[dollaro statunitense|dollari statunitensi]]. Dopo il passaggio alla Cina, avvenuto nel 1999, si è registrato un rapido aumento del numero di visitatori dalla terraferma a causa dell'allentamento da parte delle autorità cinesi sulle restrizioni di viaggio. Insieme con la liberalizzazione del settore del gioco d'azzardo, avvenuta nel 2001 e che ha indotto significativi flussi di investimento, il tasso medio di [[Crescita economica|crescita dell'economia]] tra il 2001 e il 2006 è stato di circa 13,1% l'anno.<ref name="AMCMstat">{{Cita web |url=http://www.amcm.gov.mo/economic_statistics/economic.htm |titolo=Economic statistics from Monetary Authority of Macau |editore=AMCM |accesso=23 dicembre 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20121219210637/http://www.amcm.gov.mo/economic_statistics/economic.htm }}</ref>
[[File:StPauls whole.JPG|thumb|upright=0.9|Le [[rovine della chiesa di San Paolo]], emblema di Macao]]
* [[Giorni festivi di Macao]]
* [[Ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao]]
* [[Portas do Cerco]]
* [[Zhuhai]]
*{{GREC}}
* [https://web.archive.org/web/20070422080827/http://viaggiaresicuri.mae.aci.it/?macao Scheda di Macao dal sito Viaggiare Sicuri] - sito curato dal Ministero degli esteri e dall'ACI
* {{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mc.html|titolo=CIA - The World Factbook — Macau}}
{{Concessioni straniere in Cina}}
|