Piranhamesodon pinnatomus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ghedo ha spostato la pagina Piranhamesodon a Piranhamesodon pinnatomus |
|||
Riga 7:
Piranhamesodon è un rappresentante dei picnodontiformi, e in particolare sembrerebbe essere un rappresentante basale dei Pycnodontoidei, il gruppo di picnodontiformi più derivato. Piranhamesodon pinnatomus venne descritto per la prima volta nel 2018, sulla base di un fossile ben conservato proveniente dalla zona di Ettling, in Germania.
==Paleoecologia==
Piranhamesodon, con i suoi denti appuntiti e taglienti, potrebbe essere stato un animale dal ruolo ecologico simile a quello degli odierni piranha, in notevole contrasto con gli altri picnodontiformi finora noti (con la possibile eccezione
==Bibliografia==
*Martina Kölbl-Ebert; Martin Ebert; David R. Bellwood; Christian Schulbert (2018). "A piranha-like pycnodontiform fish from the Late Jurassic". Current Biology. 28 (21): 3516–3521.e2. doi:10.1016/j.cub.2018.09.013. PMID 30344113. S2CID 53045425.
| |||