Discussioni progetto:Cinema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aleacido (discussione | contributi)
Riga 323:
::Io non parlo della tipologia di uscita, qui si tratta di vere e proprie opere teatrali registrate. Cosa che si fa anche per concerti, partite, ecc, appure non vengono considerati film quando passano per il cinema. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 15:52, 14 set 2021 (CEST)
:::Beh i due che hai citato ad esempio sono stati recensiti da testate specialistiche e candidati o vincitori di premi relativi ai film. Se non sono film cosa sono? --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 16:04, 14 set 2021 (CEST)
::::Il fatto che ad es. "Diana" sia stato girato senza pubblico, indica che non si tratta di una semplice "registrazione", ma ci sia stata sicuramente una "regia cinematografica" a supporto del musical, con attenzione ad inquadrature e altri aspetti, che non lo rendono una semplice "camera fissa" dello spettacolo. Comunque ritengo che tutte questo tipo di realizzazioni, debbano comunque essere considerate dei film a tutti gli effetti, sia che contengano parti aggiunte drammaturgiche e originali (tipo interviste, storie a compendio, dietro le quinte ecc..., sia che siano anche solo le registrazioni di eventi "live", in quanto tutti contengono tali elementi di attenzione cinematografica, sia tecnica che "artistica". Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 19:37, 14 set 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cinema".