Secondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sono stati aggiunti i multipli non del SI del secondo (minuto, ora e giorno). La veridicità delle informazioni date è controllabile su altre pagine di Wikipedia, i cui collegamenti sono presenti in tabella. |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
In Italia il secondo è misurato in base al campione dell'[[Istituto elettrotecnico nazionale Galileo Ferraris]], a Torino.
== Multipli e sottomultipli ==
|