ZX Spectrum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Curiosità: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante
Riga 166:
L'album del 1996 [[Richard D. James Album]] di [[Aphex Twin]] contiene una serie di suoni provenienti dallo ZX. Inoltre, i brani Peek 824545201 e INKEY $ (contenuti rispettivamente nella versione originale e nella versione speciale dell'album) prendono i titoli da delle parole chiave del linguaggio di programmazione BASIC Sinclair Spectrum.
<ref>Bruno Bergonzi, nella intervista che ha rilasciato a Lorenzo Bergamini (mensile ''[[Tutto Musica]]'', luglio 1984), ha descritto questo primo sistema - con computer Sinclair ZX Spectrum, registratore e giradischi - per vedere un video e in contemporanea udire una musica. Spiega Bergonzi nell'intervista: ''Nel disco è inciso un programma che dura quanto il brano musicale. Occorre pertanto posizionare la testina del giradischi sull'ultima traccia del disco.'' [...] ''Contemporaneamente una cassetta deve essere introdotta nel registratore'' [e il suo contenuto trasferito al computer]. ''Per sintonizzare l'invio del video clip basta aspettare la prima battuta di batteria del "Rome By Night". In quell'attimo dovete premere un tasto del computer e sullo schermo compariranno le prime immagini computerizzate del video."''</ref>
 
== Note ==