Per quelli come noi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 27:
|singolo2 = [[Bikini beat/Quello che non sai|Quello che non sai]]
|data singolo2 = 29 aprile 1966
|singolo3 = [[Brennero
|data singolo3 = 3 ottobre 1966
|singolo4 = [[Nel buio/Cose di questo mondo|Nel buio]]
Riga 42:
La copertina raffigura i cinque Pooh appoggiati ad un muro; sul retro vi sono le foto dei singoli componenti e le informazioni concernenti i musicisti e la registrazione del disco.
Tra i brani si ricorda ''Brennero
Dai vari sforzi del complesso deriva così un album interessante, ma eterogeneo (se non frammentario), che testimonia la volontà dei componenti del complesso di emanciparsi dalla tradizione anglofona, alla quale devono però molto della loro prima ispirazione artistica.
Nell'insieme, le versioni cover avranno maggior fortuna: tra i brani che in seguito sarebbero stati eseguiti come tappe storiche del complesso si ricordano, oltre a ''Brennero
Il vinile originale [[Vedette]] VRM 36033 ha Label nera e grigio/verde con la V di Vedette bianca. La seconda stampa (del 1967 e con stesso numero di catalogo) ha label nera.
Riga 65:
# ''La vostra libertà'' <small>(testo di [[Armando Sciascia|Pantros]]; musica di [[Francesco Anselmo]]; voce solista: Mauro)</small> - 2:13
# ''Nel buio (I looked in the mirror)'' <small>(testo italiano di [[Armando Sciascia|Pantros]]; testo originale e musica di [[:en:Bob Morrison (songwriter)|Bob Morrison]]; voci soliste: Riccardo e Valerio)</small> - 2:29
# ''Brennero
# ''Sono l'uomo di ieri<ref>Nella versione pubblicata sul primo 45 giri dei Pooh questa canzone è intitolata ''L'uomo di ieri'' ed è firmata per il testo da [[Armando Sciascia|Pantros]] per la musica da [[Armando Sciascia|H. Tical]], altro pseudonimo di Sciascia</ref>'' <small>(testo di [[Armando Sciascia|Pantros]]; musica di [[Francesco Anselmo]]; voci soliste: Mauro e Valerio)</small> - 2:03
# ''Nessuno potrà ridere di lei (Till the end of the day)'' <small>(testo italiano di [[Armando Sciascia|Pantros]]; testo originale e musica di [[Ray Davies]]; voci soliste: Riccardo e Roby)</small> - 1:27
Riga 81:
* ''[[Vieni fuori/L'uomo di ieri]]'' (versioni diverse da quelle dell'LP).
* ''[[Bikini beat/Quello che non sai]]'' (solamente il lato B).
* ''[[Brennero
* ''[[Nel buio/Cose di questo mondo]]'' (solamente il lato A).
| |||