Liegi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
breve spiegazione di un attributo di Liegi |
|||
Riga 69:
[[File:LIEGE Palais des Princes Evêques (5).jpg|thumb|Il cortile del [[palazzo dei Principi-Vescovi di Liegi]]]]
Dalla sua lunga e ricca storia, Liegi ha conservato numerose testimonianze rilevanti, e bellissime chiese antiche di notevole interesse architettonico ed artistico.
* il [[Palazzo dei Principi-Vescovi di Liegi]], Grande complesso architettonico iniziato alla fin del X secolo da Notger, poi ampliato nel XII secolo e infine completamente ricostruito fra il 1526 e il 1536 da Arnold van Mulcken in uno stile di transizione dal [[
* la [[Cattedrale di Liegi|Cattedrale di San Paolo]], mirabile edificio [[Architettura gotica|gotico]], iniziato nel 1232 in stile [[
* la [[Chiesa di San Giacomo (Liegi)|Chiesa di San Giacomo]], splendido edificio
* la [[Collegiata di San Bartolomeo]], una delle più antiche chiese cittadine, eretta in stile [[Architettura romanica|romanico]], secondo l'influsso [[Arte mosana|mosano]], fra l'XI e il XII secolo. Tuttavia nel '700 l'interno e il portale vennero barocchizzati.
* la [[Collegiata di San Giovanni Evangelista]]
* il [[Municipio di Liegi|Municipio]], detto ''La Violette'', costruito nel 1714.
* la [[Montagne de Bueren]], alta scalinata in memoria dei soldati morti nella battaglia di Liegi nel XV secolo.
| |||