Prime assolute al Teatro alla Scala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Aleacido (discussione), riportata alla versione precedente di Anvilaquarius
Etichette: Rimosso redirect Rollback Annullato Link a pagina di disambiguazione
errore mio, perdono. Annullata la modifica 123056165 di Dedda71 (discussione)
Etichette: Nuovo reindirizzamento Annulla
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Teatro alla Scala]]
{{F|opere liriche|agosto 2012}}{{E|elenco (wp:nri) non contestualizzato e soprattutto di prime di cui non si capisce l'utilità e la rilevanza, nel caso specifico, che un'opera abbia debuttato a Milano o a Parigi che conseguenza ha avuto?|musica classica|agosto 2020}}
{{torna a|Teatro alla Scala}}
Questa voce contiene la lista incompleta delle prime assolute di [[opera|opere]] e [[balletti]] al [[Teatro alla Scala]] di [[Milano]].
 
==Opere==
===XVIII secolo===
* [[1778]]: ''[[L'Europa riconosciuta]]'' di [[Antonio Salieri]]
* 1778: ''Troia distrutta'' di [[Michele Mortellari]]
* [[1779]]: ''Venere in Cipro'' di [[Felice Alessandri]]
* 1779: ''Cleopatra'' di [[Pasquale Anfossi]]
* 1779: ''Armida'' di [[Josef Mysliveček]]
* [[1781]]: ''Antigono'' di [[Luigi Gatti (compositore)|Luigi Gatti]]
* 1781: ''Il vecchio geloso'' di Felice Alessandri
* 1781: ''Olimpiade'' di [[Francesco Bianchi]]
* [[1782]]: ''[[Fra i due litiganti il terzo gode]]'' di [[Giuseppe Sarti]]
* 1782: ''La Circe'' di [[Domenico Cimarosa]]
* [[1783]]: ''L'Idalide o sia La vergine del sole'' di Giuseppe Sarti
* 1783: ''Li fratelli pappamosca'' di [[Pietro Alessandro Guglielmi]]
* 1783: ''Ademira'' di [[Angelo Tarchi (compositore)|Angelo Tarchi]]
* [[1784]]: ''I due supposti conti ossia Lo sposo senza moglie'' di Domenico Cimarosa
* [[1785]]: ''Alsinda'' di [[Nicola Antonio Zingarelli]]
* 1785: ''Ipermestra'' di Salvatore Rispoli con [[Girolamo Crescentini]]
* [[1786]]: ''Tito nelle Gallie'' di [[Ambrogio Minoja]]
* [[1787]]: ''Ifigenia in Aulide'' di Antonio Zingarelli
* 1787: ''Il conte di Saldagna'' di Angelo Tarchi
* 1787: ''Antioco'' di Angelo Tarchi
* [[1789]]: ''La disfatta di Dario'' di [[Giuseppe Giordani]]
* 1789: ''Nitteti'' di Bianchi con [[Teresa Saporiti]]
* 1789: ''Adriano in Siria'' di [[Sebastiano Nasolini]]
* [[1790]]: ''La morte di Cesare'' di Antonio Zingarelli
* [[1791]]: ''La morte di Semiramide'' di [[Giovanni Battista Borghi]]
* 1791: ''Pirro re d'Epiro'' di Antonio Zingarelli
* [[1792]]: ''Adrasto re d'Egitto'' di Angelo Tarchi
* 1792: ''Il mercato di Monfregoso'' di Antonio Zingarelli
* 1792: ''Cinna'' di [[Bonifazio Asioli]]
* [[1793]]: ''La secchia rapita'' di Antonio Zingarelli
* [[1794]]: ''Demofoonte'' di [[Marcos António Portugal]]
* 1794: ''Le nozze campestri'' di [[Giuseppe Nicolini]]
* 1794: ''Le Danaidi'' di Angelo Tarchi
* [[1795]]: ''Rossana'' di [[Ferdinando Paër]]
* 1795: ''L'impostura poco dura'' di Angelo Tarchi
* 1795: ''Apelle e Campaspe'' di [[Giacomo Tritto]]
* [[1796]]: ''[[Giulietta e Romeo (Zingarelli)|Giulietta e Romeo]]'' di Antonio Zingarelli
* [[1797]]: ''La congiura pisoniana'' di Angelo Tarchi
* 1797: ''[[Chi la dura la vince]]'' di [[Giovanni Paisiello]]
* [[1798]]: ''[[I matrimoni liberi]]'' di [[Giuseppe Mosca]]
* 1798: ''[[Il trionfo di Clelia (Nasolini)|Il trionfo di Clelia]]'' di Sebastiano Nasolini
* [[1799]]: ''Inno per l'anniversario della caduta di Luigi XVI'' di [[Ambrogio Minoja]]
* 1799: ''Cantata per la disfatta dei francesi ad opera del Generale [[Aleksandr Vasil'evič Suvorov|Alexander Suvorov]]'' di Ambrogio Minoja
* 1799: ''[[L'amor sincero]]'' di [[Giuseppe Farinelli]]
* 1799: ''Il ritratto'' di Zingarelli con la Storace e [[John Braham]]
* 1799: ''Il trionfo del bel sesso ossia La forza delle donne'' di Giuseppe Nicolini
 
===XIX secolo===
* [[1800]]: ''Idante ovvero I sagrifizj d'Ecate'' di [[Marcos António Portugal]]
* 1800: ''L'equivoco ovvero Le bizzarrie dell'amore'' di [[Johann Simon Mayr]]
* 1800: ''[[Clitennestra (Zingarelli)|Clitennestra]]'' di [[Nicola Antonio Zingarelli]]
* [[1801]]: ''[[I baccanali di Roma]]'' di [[Giuseppe Nicolini]]
* 1801: ''[[Il podestà di Chioggia]]'' di [[Ferdinando Orlandi]]
* 1801: ''[[Il fuoruscito]]'' di [[Vincenzo Pucitta]]
* 1801: ''[[Le due giornate (Mayr)|Le due giornate]]'' di [[Johann Simon Mayr]]
* 1801: ''[[Il marito migliore]]'' di [[Giuseppe Gazzaniga]]
* 1801: ''[[I Manli]]'' di [[Giuseppe Nicolini]]
* [[1802]]: ''[[I misteri eleusini]]'' di Mayr con [[Teresa Bertinotti-Radicati]]
* 1802: ''[[La muta per amore]] ossia Il medico per forza'' di [[Vincenzo Lavigna]]
* 1802: ''[[Il puntiglio]]'' di Pucitta
* 1802: ''[[La capricciosa pentita]] ossia La capricciosa ravveduta'' di [[Valentino Fioravanti]]
* [[1803]]: ''[[La schiava di due padroni]]'' di Valentino Fioravanti
* 1803: ''[[Chi vuol troppo veder diventa cieco]]'' di [[Giuseppe Mosca]]
* 1803: ''[[Le finte rivali]]'' di [[Johann Simon Mayr]]
* 1803: ''[[Il bevitore fortunato]]'' di Antonio Zingarelli
* 1803: ''[[Alonso e Cora]]'' di [[Johann Simon Mayr]]
* [[1804]]: ''[[Amor non ha ritegno]]'' di [[Johann Simon Mayr]]
* 1804: ''[[L'impostore avvilito]]'' di [[Vincenzo Lavigna]]
* 1804: ''[[Il sagrifizio di Curzio]]'' di [[Ferdinando Pontelibero]] detto Ajutantini
* [[1805]]: ''[[Eraldo ed Emma]]'' di [[Giovanni Simone Mayr]]
* 1805: ''[[Il trionfo di Emilia]]'' di [[Stefano Pavesi]]
* 1805: ''[[Don Chisciotte (opera)|Don Chisciotte]]'' di [[Pietro Generali (compositore)|Pietro Generali]]
* 1805: ''[[Abenamet e Zoraide]]'' di Nicolini con [[Giuseppe Siboni]]
* [[1806]]: ''[[Gli ultimi due giorni di Carnevale]]'' di [[Francesco Gnecco]]
* 1806: ''[[I raggiri amorosi]]'' di [[Ferdinando Orlandi]]
* [[1806]]: ''[[Adelasia ed Aleramo]]'' di [[Giovanni Simone Mayr]]
* [[1807]]: ''[[Nè l'un, nè l'altro]]'' di Mayr
* 1807: ''[[Cleopatra (Weigl)|Cleopatra]]'' di [[Joseph Weigl]]
* [[1808]]: ''[[La conquista del Messico]]'' di [[Ercole Paganini]]
* 1808: ''[[Il rivale di se stesso]]'' di Joseph Weigl
* 1808: ''[[Di posta in posta]]'' di [[Vincenzo Lavigna]]
* 1808: ''[[L'italiana in Algeri (Mosca)|L'italiana in Algeri]]'' di [[Luigi Mosca]]
* 1808: ''[[La dama soldato]]'' di [[Ferdinando Orlandi]]
* 1808: ''[[Coriolano (Nicolini)|Coriolano]] ossia L'assedio di Roma'' di Giuseppe Nicolini
* [[1809]]: ''[[Orcamo]]'' di [[Vincenzo Lavigna]]
* 1809: ''L'uniforme'' di Joseph Weigl
* 1809: ''[[Le rivali generose]]'' di Paganini con [[Marietta Marcolini]]
* 1809: ''[[I falsi galantuomini]]'' di Francesco Gnecco
* 1809: ''[[Le avventure di una giornata]]'' di [[Francesco Morlacchi]]
* [[1810]]: ''Arminia'' di [[Stefano Pavesi]]
* 1810: ''Chi s'è visto s'è visto'' di Vincenzo Lavigna
* 1810: ''I filosofi al cimento'' di Ercole Paganini
* 1810: ''Raul di Créqui'' di Mayr
* [[1811]]: ''Abradate e Dircea'' di Giuseppe Nicolini
* 1811: ''Con amore non si scherza'' di Giuseppe Mosca
* 1811: ''I pretendenti delusi'' di Giuseppe Mosca
* 1811: ''Chi non risica non rosica'' di [[Pietro Generali (compositore)|Pietro Generali]]
* 1811: ''L'equivoco fortunato'' di [[Gaetano Marinelli]]
* 1811: ''La casa dell'astrologo'' di Giuseppe Nicolini
* 1811: ''Gli Strelizzi'' di [[Salvatore Viganò]]
* [[1812]]: ''Tancredi'' di Pavesi con [[Andrea Nozzari]]
* [[1812]]: ''[[La pietra del paragone]]'' di [[Gioachino Rossini]]
* 1812: ''La vedova stravagante'' di [[Pietro Generali (compositore)|Pietro Generali]]
* 1812: ''[[Il cicisbeo burlato]]'' di Orlandi
* 1812: ''Le bestie in uomini'' di Giuseppe Mosca
* 1812: ''Tamerlano'' di Mayr con [[Carolina Bassi]]
* [[1813]]: ''[[L'isola di Calipso]]'' di [[Pietro Carlo Guglielmi]]
* 1813: ''L'amore prodotto dall'odio'' di Generali
* 1813: ''La presunzione corretta'' di Guglielmi
* 1813: ''Le streghe'' di [[Niccolò Paganini]]
* 1813: ''Ernesto e Palmira'' di Guglielmi
* [[1813]]: ''[[Aureliano in Palmira]]'' di [[Gioachino Rossini]]
* 1813: ''Arsinoe e Telemaco'' di [[Wenzel Robert von Gallenberg]]
* [[1814]]: ''Avviso al pubblico'' di Giuseppe Mosca
* [[1814]]: ''[[Il turco in Italia]]'' di [[Gioachino Rossini]]
* 1814: ''Le due duchesse ossia La caccia dei lupi'' di [[Johann Simon Mayr]]
* 1814: ''L'ira di Achille'' di Giuseppe Nicolini
* [[1815]]: ''Quinto Fabio'' di Giuseppe Nicolini
* 1815: ''L'impostore'' di [[Pietro Generali (compositore)|Pietro Generali]]
* 1815: ''[[I begli usi di città]]'' di [[Carlo Coccia]]
* 1815: ''L'imboscata'' di Weigl con la Marcolini
* 1815: ''L'eroismo in amore'' di [[Ferdinando Paër]]
* [[1816]]: ''[[La Chiarina]]'' di [[Giuseppe Farinelli]]
* 1816: ''Margaritta d'Anjou ossia L'orfana d'Inghilterra'' di Weigl
* 1816: ''La testa di bronzo o sia La capanna solitaria'' di [[Carlo Evasio Soliva]]
* [[1817]]: ''Maometto II'' di [[Peter Winter]]
* 1817: ''Rodrigo di Valenza'' di Generali
* 1817: ''La gioventù di Cesare'' di Pavesi
* [[1817]]: ''[[La gazza ladra]]'' di [[Gioachino Rossini]]
* 1817: ''Mirra'' di [[Salvatore Viganò]]
* 1817: ''Le zingare dell'Asturia'' di [[Carlo Evasio Soliva]]
* 1817: ''Adele di Lusignano'' di [[Michele Carafa]]
* 1817: ''I due Valdomiri'' di Winter con Bonoldi
* [[1818]]: ''Giulia e Sesto Pompeo'' di [[Carlo Evasio Soliva]]
* 1818: ''Etelinda'' di [[Peter Winter]]
* 1818: ''Gianni di Parigi'' di Morlacchi
* 1818: ''La vestale'' di Viganò
* [[1818]]: ''[[Il finto Stanislao (Gyrowetz)|Il finto Stanislao]]'' di [[Adalbert Gyrowetz]]
* 1818: ''[[Il barone di Dolsheim]]'' di [[Giovanni Pacini]]
* [[1819]]: ''Gl'Illinesi'' di [[Francesco Basily]]
* 1819: ''Il falegname di Livonia'' di Pacini con Crivelli
* 1819: ''Il califfo e la schiava'' di Basily
* [[1819]]: ''[[Bianca e Falliero]]'' di [[Gioachino Rossini]]
* [[1820]]: ''Vallace o L'eroe scozzese'' di Pacini
* 1820: ''I due Figaro o sia Il soggetto di una commedia'' di Carafa
* [[1820]]: ''[[Fedra (Mayr)|Fedra]]'' di Mayr
* [[1820]]: ''[[Margherita d'Anjou]]'' di [[Giacomo Meyerbeer]]
* [[1821]]: ''Giovanna d'Arco'' di Viganò
* 1821: ''Emira, regina d'Egitto'' di [[Giuseppe Mosca]]
* 1821: ''[[La sciocca per astuzia]]'' di Giuseppe Mosca
* 1821: ''Donna Aurora o sia Il romanzo all'improvviso'' di Morlacchi
* 1821: ''[[Elisa e Claudio]]'' di [[Saverio Mercadante]]
* 1821: ''Andromaca'' di Vincenzo Puccitta
* [[1822]]: ''[[Antigona e Lauso]]'' di Pavesi
* 1822: ''L'esule di Granata'' di [[Giacomo Meyerbeer]]
* 1822: ''La dama locandiera ossia L'albergo de' pitocchi'' di Giuseppe Mosca
* 1822: ''[[Adele ed Emerico]]'' di [[Saverio Mercadante]]
* [[1822]]: ''[[Chiara e Serafina]]'' di [[Gaetano Donizetti]]
* 1822: ''[[Amleto (Mercadante)|Amleto]]'' di [[Saverio Mercadante]]
* [[1823]]: ''La vestale'' di Pacini
* 1823: ''[[Le finte amazzoni]]'' di [[Pietro Raimondi]]
* [[1824]]: ''Aspasia e Agide'' di Nicolini con [[Giovanni Battista Verger]]
* 1824: ''Elena e Malvina'' di Soliva con Verger
* 1824: ''Isabella ed Enrico'' di [[Giovanni Pacini]]
* 1824: ''Il sonnambulo'' di Carafa con la Pisaroni e Verger
* [[1826]]: ''La gelosia corretta'' di [[Giovanni Pacini]]
* 1826: ''Elerz e Zulmida'' di [[Cesare Pugni]]
* 1826: ''Il precipizio o Le fucine di Norvegia'' di [[Nicola Vaccai]]
* [[1827]]: ''[[Gli arabi nelle Gallie]]'' di [[Giovanni Pacini]]
* 1827: ''[[Il montanaro]]'' di Mercadante
* [[1827]]: ''[[Il pirata]]'' di [[Vincenzo Bellini]]
* 1827: ''Il paria'' di [[Paolo Brambilla]]
* [[1828]]: ''[[I cavalieri di Valenza]]'' di [[Giovanni Pacini]]
* 1828: ''Agamennone'' di Pugni
* 1828: ''[[L'orfano della selva]]'' di Coccia
* 1828: ''Rosemonda'' di Francesco Schira
* [[1829]]: ''[[La straniera]]'' di [[Vincenzo Bellini]]
* 1829: ''Il solitario'' di [[Giuseppe Persiani]] con Rubini
* 1829: ''Il talismano ovvero La terza crociata in Palestina'' di [[Giovanni Pacini]]
* 1829: ''Adelaide di Francia'' di Pugni
* [[1830]] ''Giovanna d'Arco'' di [[Giovanni Pacini]]
* [[1831]]: ''[[Chiara di Rosemberg]]'' di [[Luigi Ricci]]
* 1831: ''Enrico di Monfort'' di Coccia
* [[1831]]: ''[[Norma (opera)|Norma]]'' di [[Vincenzo Bellini]]
* [[1832]]: ''La vendetta'' di Pugni
* [[1832]]: ''[[Ugo, Conte di Parigi]]'' di [[Gaetano Donizetti]]
* 1832: ''[[Ismalia]]'' di Mercadante
* [[1833]]: ''Caterina di Guisa'' di Coccia
* 1833: ''Guglielmo Tell'' di Pugni
* 1833: ''[[Il conte di Essex (opera)|Il conte di Essex]]'' di Mercadante
* 1833: ''Il carrozzino da vendere'' di [[Angelo Frondoni]]
* 1833: ''I due sergenti'' di Ricci
* [[1833]]: ''[[Lucrezia Borgia (opera)|Lucrezia Borgia]]'' di [[Gaetano Donizetti]]
* [[1834]]: ''Monsieur de Chalumeaux'' di Pugni
* 1834: ''[[Un'avventura di Scaramuccia]]'' di [[Luigi Ricci]]
* 1834: ''La casa disabitata ovvero Don Eustachio di Campagna'' di [[Lauro Rossi]]
* 1834: ''[[La gioventù di Enrico V]]'' di Mercadante
* [[1834]]: ''[[Gemma di Vergy]]'' di [[Gaetano Donizetti]]
* [[1835]]: ''[[Maria Stuarda (opera)|Maria Stuarda]]'' di [[Gaetano Donizetti]]
* [[1836]]: ''Giovanna Gray'' di Vaccai
* [[1837]]: ''[[Il giuramento (opera)|Il giuramento]]'' di Mercadante
* 1837: ''Il rapimento'' di [[Placido Mandanici]]
* [[1838]]: ''Le nozze di Figaro'' di Ricci
* 1838: ''[[La solitaria delle Asturie]]'' di Coccia
* 1838: ''Il postiglione di Longjumeau'' di [[Pietro Antonio Coppola]]
* [[1839]]: ''[[Il bravo]]'' di Mercadante
* 1839: ''Un duello sotto Richelieu'' di [[Federico Ricci (compositore)|Federico Ricci]]
* [[1839]]: ''[[Gianni di Parigi]]'' di [[Gaetano Donizetti]]
* [[1839]]: ''[[Oberto, Conte di San Bonifacio]]'' di [[Giuseppe Verdi]]
* [[1840]]: ''[[I corsari]]'' di [[Alberto Mazzucato]]
* 1840: ''[[Giovanna II regina di Napoli]]'' di Coccia
* 1840: ''Ildegonda'' di [[Temistocle Solera]]
* [[1840]]: ''[[Un giorno di regno]]'' di [[Giuseppe Verdi]]
* [[1841]]: ''Il proscritto'' di [[Otto Nicolai]]
* 1841: ''Il buontempone di Porta Ticinese'' di Mandanici
* 1841: ''Il contadino d'Agliate'' di Solera
* 1841: ''Corrado d'Altamura'' di Federico Ricci con [[Luigia Abbadia]], la Brambilla, [[Carlo Guasco]] e [[Felice Varesi]]
* [[1841]]: ''[[Maria Padilla]]'' di [[Gaetano Donizetti]]
* [[1842]]: ''Odalisa'' di [[Alessandro Nini]]
* 1842: ''Vallombra'' di Federico Ricci
* [[1842]]: ''[[Nabucco]]'' di [[Giuseppe Verdi]]
* [[1843]]: ''[[I Lombardi alla prima crociata]]'' di [[Giuseppe Verdi]]
* 1843: ''Lara'' di [[Matteo Salvi]] con [[Marietta Alboni]]
* [[1844]]: ''L'ebrea'' di Pacini con la Alboni, [[Raffaele Ferlotti]] e Marini
* 1844: ''I Luna e i Perollo'' di [[Pasquale Bona]]
* [[1845]]: ''[[Giovanna d'Arco (opera)|Giovanna d'Arco]]'' di [[Giuseppe Verdi]]
* 1845: ''I Burgravi'' di Matteo Salvi
* [[1846]]: ''Estella di Murcia'' di Federico Ricci diretta da [[Eugenio Cavallini]] con [[Achille De Bassini]]
* [[1847]]: ''Bianca Contarini'' di Rossi
* 1847: ''Velleda'' di Carlo Boniforti con [[Eugenia Tadolini]]
* 1847: ''Don Carlo'' di Bona con Varesi
* [[1848]]: ''Giovanna di Fiandra'' di Boniforti con la Tadolini e [[Raffaele Mirate]]
* 1848: ''[[La schiava saracena]]'' di Mercadante
* [[1852]]: ''Le sabine'' di Rossi
* [[1853]]: ''Il Cid'' di Pacini con [[Marietta Gazzaniga]] e [[Carlo Negrini]]
* 1853: ''Gelmina o Col fuoco non si scherza'' di [[Carlo Pedrotti]]
* [[1854]]: ''La maschera'' di [[Cesare Dominiceti]] con [[Giovanni Guicciardi]]
* 1854: ''Genoveffa del Brabante'' di Pedrotti con Guicciardi
* [[1856]]: ''Elnava o L'assedio di Leida'' di [[Errico Petrella]]
* [[1858]]: ''[[Jone (opera)|Jone]]'' di Petrella con Guicciardi e Negrini
* [[1860]]: ''Giuditta'' di [[Achille Peri]]
* [[1861]]: ''L'espiazione'' di Peri con [[Adelaide Borghi-Mamo]] e [[Mario Tiberini]]
* [[1862]]: ''Mormile'' di [[Gaetano Braga]]
* 1862: ''Rienzi'' di Peri con la Borghi-Mamo, Negrini e Guicciardi
* [[1863]]: ''I profughi fiamminghi'' di [[Franco Faccio]] con [[Antonio Prudenza]] ed [[Antonio Cotogni]]
* [[1865]]: ''Bianca degli Albrizzi'' di [[Angelo Villanis]]
* [[1866]]: ''La Dewâdâcy'' di Costantino Dall'Argine
* [[1867]]: ''Turanda'' di [[Antonio Bazzini]]
* [[1868]]: ''[[Mefistofele (opera)|Mefistofele]]'' di [[Arrigo Boito]]
* [[1869]]: ''Ruy Blas'' di [[Filippo Marchetti]] con Tiberini
* [[1870]]: ''[[Il Guarany]]'' di [[Antônio Carlos Gomes]]
* [[1872]]: ''Bianca di Nevers'' di [[Romualdo Marenco]]
* [[1873]]: ''Le due gemelle'' di [[Amilcare Ponchielli]]
* 1873: ''[[Fosca (opera)|Fosca]]'' di [[Antônio Carlos Gomes]] diretta da Faccio, con [[Victor Maurel]] ed [[Ormondo Maini]]
* [[1874]]: [[I Lituani]] di Ponchielli diretta da Faccio con [[Luigi Bolis]] ed [[Antonietta Fricci]]
* [[1875]]: ''Gustavo Wasa'' di [[Filippo Marchetti]] con Bolis e Maini
* [[1876]]: ''Luce'' di [[Stefano Gobatti]] con [[Teresina Brambilla]] ed [[Erminia Borghi-Mamo]]
* [[1876]]: ''[[La Gioconda]]'' di [[Amilcare Ponchielli]]
* [[1877]]: ''Mattia Corvino'' di [[Ciro Pinsuti]]
* [[1879]]: ''[[Maria Tudor (opera)|Maria Tudor]]'' di Gomes
* [[1880]]: ''Pater Noster'' di [[Giuseppe Verdi]] diretto da Faccio
* 1880: ''[[Il figliuol prodigo (opera)|Il figliuol prodigo]]'' di Ponchielli
* [[1882]]: ''[[Bianca da Cervia]]'' di [[Antonio Smareglia]]
* [[1883]]: ''[[Dejanice]]'' di [[Alfredo Catalani]]
* [[1885]]: ''[[Marion Delorme]]'' di [[Amilcare Ponchielli]]
* 1885: ''Ero e Leandro'' di Catalani
* [[1886]]: ''Amor'' di Marenco
* 1886: ''[[Edmea]]'' di Catalani
* [[1887]]: ''[[Otello (Verdi)|Otello]]'' di [[Giuseppe Verdi]]
* [[1888]]: ''Nestorio'' di [[Giuseppe Gallignani]]
* [[1889]]: ''Teodora'' di Marenco
* [[1889]]: ''[[Edgar]]'' di [[Giacomo Puccini]]
* [[1891]]: ''[[Condor (opera)|Condor]]'' di Gomes
* [[1892]]: ''[[La Wally]]'' di [[Alfredo Catalani]]
* [[1893]]: ''[[Falstaff (Verdi)|Falstaff]]'' di [[Giuseppe Verdi]]
* [[1894]]: ''[[Fior d'Alpe]]'' di [[Alberto Franchetti]]
* [[1895]]: ''[[Guglielmo Ratcliff]]'' di [[Pietro Mascagni]]
* 1895: ''[[Silvano (opera)|Silvano]]'' di Mascagni
* [[1896]]: ''[[Andrea Chénier (opera)|Andrea Chénier]]'' di [[Umberto Giordano]]
* [[1897]]: ''Sport'' di Marenco
* 1897: ''[[Il signor di Pourceaugnac]]'' di Franchetti
 
===XX secolo===
* [[1900]]: ''Anton'' di [[Cesare Galeotti]]
* [[1901]]: ''[[Le maschere]]'' di [[Pietro Mascagni]]
* [[1902]]: ''[[Germania (opera)|Germania]]'' di [[Alberto Franchetti]]
* [[1903]]: ''[[Oceàna]]'' di [[Antonio Smareglia]]
* 1903: ''[[Siberia (opera)|Siberia]]'' di [[Umberto Giordano]]
* [[1904]]: ''Bacco e Gambrinus'' di [[Romualdo Marenco]]
* [[1904]]: ''[[Madama Butterfly]]'' di [[Giacomo Puccini]]
* [[1906]]: ''[[La figlia di Iorio (opera)|La figlia di Iorio]]'' di Franchetti
* [[1907]]: ''[[Gloria (opera)|Gloria]]'' di [[Francesco Cilea]]
* [[1913]]: ''[[L'amore dei tre re]]'' di [[Italo Montemezzi]]
* 1913: ''[[Parisina]]'' di Mascagni
* [[1914]]: ''[[Abisso (opera)|Abisso]]'' di Smareglia
* 1914: ''[[L'ombra di Don Giovanni]]'' di [[Franco Alfano (compositore)|Franco Alfano]]
* [[1915]]: ''[[Notte di leggenda]]'' di Franchetti
* 1915: ''[[Fedra (Pizzetti)|Fedra]]'' di Pizzetti
* [[1917]]: ''[[Il macigno]]'' di [[Victor de Sabata]]
* [[1918]]: ''[[Il carillon magico]]'' di [[Riccardo Pick-Mangiagalli]]
* 1918: ''La nave'' di Montemezzi
* [[1920]]: ''[[Debora e Jaele]]'' di Pizzetti
* [[1923]] ''Mahit'' di Pick-Mangiagalli
* [[1923]]: ''[[Belfagor (opera)|Belfagor]]'' di [[Ottorino Respighi]]
* [[1924]]: ''[[Nerone (Boito)|Nerone]]'' di [[Arrigo Boito]]
* 1924: ''[[La cena delle beffe (opera)|La cena delle beffe]]'' di Giordano
* [[1925]]: ''Il convento veneziano'' di [[Alfredo Casella]]
* [[1925]]: ''[[I cavalieri di Ekebù]]'' di [[Riccardo Zandonai]]
* 1925: ''Il diavolo nel campanile'' di [[Adriano Lualdi]]
* [[1926]]: ''La Bella e il Mostro'' di [[Luigi Ferrari Trecate]] diretta da [[Ettore Panizza]] con [[Benvenuto Franci]]
* [[1926]]: ''[[Turandot]]'' di [[Giacomo Puccini]]
* 1926: ''Delitto e castigo'' di [[Arrigo Pedrollo]] diretta da Panizza con [[Rosetta Pampanini]] e [[Taurino Parvis]]
* [[1927]]: ''[[Sly (opera)|Sly]]'' di [[Ermanno Wolf-Ferrari]]
* [[1928]]: ''[[Fra Gherardo]]'' di Pizzetti
* [[1929]]: ''[[Il re (opera)|Il re]]'' di Giordano
* 1929: ''Le preziose ridicole'' di [[Felice Lattuada]]
* [[1930]]: ''La Sagredo'' di [[Franco Vittadini]]
* 1930: ''Rondò veneziano'' di Pizzetti
* [[1931]]: ''Le mille e una notte'' di [[Victor de Sabata]]
* 1931: ''La Notte di Zoraima'' di Montemezzi
* 1931: ''Bacco in Toscana'' di [[Mario Castelnuovo-Tedesco]] con la Adami-Corradetti
* [[1932]]: ''[[Belkis, regina di Saba]]'' di Respighi diretta da [[Franco Ghione]]
* [[1932]]: ''Primavera fiorentina'' di Pedrollo diretta da Ghione
* 1932: ''Palla de' Mozzi'' di [[Gino Marinuzzi (1882-1945)|Gino Marinuzzi]] con [[Gilda Dalla Rizza]], [[Galliano Masini]], Nessi, Franci, Baracchi ed [[Andrea Mongelli]]
* [[1933]]: ''Una partita'' di Zandonai con Nessi
* [[1935]]: ''[[Nerone (opera)|Nerone]]'' di Mascagni
* [[1936]]: ''[[Il campiello (Wolf-Ferrari)|Il campiello]]'' di Wolf-Ferrari dirige [[Gino Marinuzzi (1882-1945)|Gino Marinuzzi]], regia di [[Marcello Govoni]], scenografia di [[Pieretto Bianco]]
* [[1937]]: ''[[Lucrezia (opera)|Lucrezia]]'' di Respighi
* [[1938]]: ''Margherita da Cortona'' di [[Licinio Refice]] diretta da [[Franco Capuana]] con [[Giovanni Voyer]] e [[Tancredi Pasero]]
* [[1941]]: ''Gli Orazi'' di [[Ennio Porrino]] diretta da Guarnieri con [[Iva Pacetti]], Voyer, Pasero e [[Giulio Neri]]
* [[1947]]: ''[[L'oro]]'' di Pizzetti
* 1947: ''La follia di Orlando'' di [[Goffredo Petrassi]]
* [[1948]]: ''Le baccanti'' di [[Giorgio Federico Ghedini]] diretta da [[Fernando Previtali]] con [[Antonio Annaloro]], [[Mario Carlin]], [[Gino Penno]], [[Piero Guelfi]] ed [[Enrico Campi]]
* 1948: ''[[Messa (Stravinskij)|Messa]]'' di Stravinskij diretta da [[Ernest Ansermet]] e maestro del coro [[Vittore Veneziani]]
* [[1949]]: ''Il cordovano'' di Petrassi con [[Fernando Corena]], [[Jolanda Gardino]], Carlin e Campi diretta da Sanzogno
* 1949: ''Sinfonia n. 7 "delle canzoni"'' di [[Gian Francesco Malipiero]] diretta da Sonzogno
* [[1950]]: ''[[L'orso re]]'' di Ferrari Trecate con [[Lina Aimaro]], la Gardino, Carlin, [[Angelo Mercuriali]], [[Giuseppe Taddei]] e Campi
* 1950: ''L'allegra brigata'' di Malipiero diretta da Sanzogno con [[Renato Capecchi]], Corena, Penno, Carlin, [[Gino Del Signore]], Mercuriali, Campi e Guelfi
* [[1951]]: ''Vita dell'uomo'' di [[Alberto Savinio]]
* [[1952]]: ''Proserpina e lo straniero'' di [[Juan José Castro]] con [[Elisabetta Barbato]], [[Giulietta Simionato]], [[Cloe Elmo]], la Gardino, [[Rosanna Carteri]], [[Giangiacomo Guelfi]], [[Mirto Picchi]], Campi, Del Signore e [[Giacinto Prandelli]]
* [[1953]]: ''[[Cagliostro (opera)|Cagliostro]]'' di Pizzetti
* 1953: ''[[Trionfo di Afrodite]]'' di [[Carl Orff]]
* 1953: ''Mas'Aniello'' di [[Jacopo Napoli]] diretta da Sanzogno con [[Carlo Bergonzi]], Mercuriali, [[Eugenio Fernandi]], [[Saturno Meletti]] e [[Giangiacomo Guelfi]]
* [[1954]]: ''[[La gita in campagna]]'' di [[Mario Peragallo]] diretta da Sanzogno con [[Antonio Zerbini]]
* [[1955]]: ''David'' di [[Darius Milhaud]] con [[Marcella Pobbe]], [[Eugenia Ratti]], la Gardino, Mercuriali, [[Anselmo Colzani]], [[Afro Poli]], [[Nicola Rossi-Lemeni]], [[Italo Tajo]] e [[Nicola Zaccaria]]
* 1955: ''Il Giudizio Universale'' di [[Vieri Tosatti]] diretta da Sanzogno con [[Ilva Ligabue]], la Gardino, Tajo e Capecchi
* [[1956]]: ''Mario e il mago'' di [[Franco Mannino]] diretta da [[Luciano Rosada]] con [[Salvo Randone]]
* 1956: ''Klavieralbum'' di [[Giacomo Manzoni]]
* [[1957]]: ''[[I dialoghi delle Carmelitane (opera)|I dialoghi delle Carmelitane]]'' di [[Francis Poulenc]]
* 1957: ''La lampara'' di [[Franco Donatoni]] diretta da [[Luciano Rosada]]
* [[1958]]: ''[[Assassinio nella cattedrale (opera)|Assassinio nella cattedrale]]'' di Pizzetti
* 1958: ''[[Prove di scena]]'' di [[Giulio Viozzi]] diretta da Rosada
* [[1960]]: ''Laudes Evangelii'' di [[Valentino Bucchi]] diretta da [[Bruno Bartoletti]] con [[Anita Cerquetti]], [[Adriana Lazzarini]], [[Carlo Meliciani]] ed [[Agostino Ferrin]]
* [[1961]]: ''[[Il calzare d'argento]]'' di Pizzetti
* [[1962]]: ''[[Atlántida]]'' di [[Manuel De Falla]] diretta da [[Thomas Schippers]] con [[Teresa Stratas]], la Simionato, [[Piero De Palma]], [[Lino Puglisi]] e Zerbini
* [[1963]]: ''[[Era proibito]]'' di [[Luciano Chailly]]
* [[1963]]: ''[[Donna Rosita nubile (Rossellini)|Donna Rosita nubile]]'' di [[Renzo Rossellini]]
* [[1963]]: ''[[Passaggio (opera)|Passaggio]]'' di [[Luciano Berio]]
* [[1963]]: ''[[Mutazioni (opera)|Mutazioni]]'' di [[Vittorio Fellegara]]
* [[1965]]: ''[[Clitennestra (Pizzetti)|Clitennestra]]'' di Pizzetti
* [[1966]]: ''La leggenda del ritorno'' di [[Renzo Rossellini]] diretta da Sanzogno con [[Piero De Palma]], [[Nicola Rossi-Lemeni]] e [[Renato De Carmine]]
* 1966: ''La strada'' di [[Nino Rota]] con [[Carla Fracci]]
* [[1972]]: ''Como una ola de fuerza y luz'' di [[Luigi Nono (compositore)]] diretta da [[Claudio Abbado]] con [[Maurizio Pollini]]
* 1975: ''[[Al gran sole carico d'amore]]'' di [[Luigi Nono (compositore)|Luigi Nono]]
* [[1981]]: ''Donnerstag aus Licht'' di [[Karlheinz Stockhausen]]
* [[1982]]: ''La vera storia'' di Berio con [[Oslavio Di Credico]]
* [[1984]]: ''A Quiet Place and Trouble in Tahiti'' di [[Leonard Bernstein]]
* 1984: ''Scene sinfoniche per il Doktor Faustus'' di Manzoni diretta da [[Aldo Ceccato]]
* 1984: ''[[Samstag aus Licht]]'' di [[Karlheinz Stockhausen]]
* [[1985]]: ''Atem'' e ''Diario '83'' di Donatoni dirette da [[Zoltán Peskó]]
* 1985: ''Still'' di Donatoni
* 1985: ''Come vengono prodotti gli incantesimi?'' di [[Salvatore Sciarrino]]
* [[1987]]: ''Il principe felice'' di Mannino
* [[1988]]: ''[[Montag aus Licht]]'' di [[Karlheinz Stockhausen]]
* [[1989]]: ''Doktor Faustus'' di Manzoni
* [[1996]]: ''[[Outis]]'' di Berio con [[Dominique Visse]] e [[Luca Canonici]]
 
===XXI secolo===
* [[2000]]: ''Tat'jana'' di [[Azio Corghi]] con [[Gianni Mantesi]] e le [[Swingle Singers]]
* [[2002]]: ''[[Diario dello sdegno]]'' di [[Fabio Vacchi]] diretta da [[Riccardo Muti]]
* [[2007]]: ''[[Teneke]]'' di [[Fabio Vacchi]]
* [[2011]]: ''[[Quartett]]'' di [[Luca Francesconi (compositore)|Luca Francesconi]]
* [[2015]]: ''CO<sub>2</sub>'' di [[Giorgio Battistelli]]
* [[2017]]: ''[[Ti vedo, ti sento, mi perdo]]'' di [[Salvatore Sciarrino]]
* [[2018]]: ''Fin de partie '' di [[György Kurtág]]
 
==Balletti==
===XIX secolo===
* [[1881]]: ''[[Ballo Excelsior]]'', balletto mimico di [[Luigi Manzotti]] sulla musica di [[Romualdo Marenco]]
===XXI secolo===
* [[2012]]: ''[[L'altra metà del cielo (balletto)|L'altra metà del cielo]]'', balletto di [[Vasco Rossi]] e [[Martha Clarke]]
* [[2015|2016]]: ''Il giardino degli amanti'', balletto di Massimilano Volpini su musiche di [[Wolfgang Amadeus Mozart]]
 
==Voci correlate==
* [[Stagioni liriche del Teatro alla Scala]]
* [[Stagioni di balletto del Teatro alla Scala]]
* [[Orchestra del Teatro alla Scala]]
* [[Corpo di Ballo del Teatro alla Scala]]
* [[Museo teatrale alla Scala]]
 
{{Teatro alla Scala}}
{{portale|danza|musica classica|teatro}}
 
[[Categoria:Teatro alla Scala]]