Discussione:Anime: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 132:
:Ho indicato nella voce alcuni passaggi senza fonte (ricordo che la verificabilità è fondamentale per una voce di qualità). Per caso ho letto un passaggio di cui, sinceramente, non capisco il significato: "La Japan External Trade Organization nel 2004 ''JETRO White Paper on International Trade and Foreign Direct Investment'' indica l'industria dei contenuti, e l'animazione in particolare, quale rilevante fenomeno produttivo e come una «importante risorsa culturale e turistica» cruciale per la promozione dell'immagine del Giappone nel mondo (soft power) in vista della auspicata creazione, sotto la sua guida, di un'area di libero scambio in Estremo Oriente." Direi che sarebbe da riscrivere in modo meno criptico, ma in generale credo serva una rilettura di tutta la pagina. --<span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 17:15, 17 set 2021 (CEST)
::No, non la capisco pure io.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #ABCDEF; color: light blue">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean">永だぺ</span>]]</span> 13:33, 19 set 2021 (CEST)
:::Probabilmente intende che tale organizzazione vuole puntare sugli anime come simbolo di forza per avere un Giappone leader commerciale della zona.... (?) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:37, 19 set 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina "Anime".