SMS Rheinland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
Nonostante la violenza degli scontri notturni la Hochseeflotte forzò gli schieramenti delle forze leggere britanniche e raggiunse il faro di Horns Rev alle 04:00 del 1&nbsp;giugno.<ref>{{cita|Tarrant|pp. 246–247}}</ref> La flotta tedesca raggiunse Wilhelmshaven poche ore dopo, dove la ''Rheinland'' si rifornì e ripristinò le munizioni, le altre tre navi della sua squadra rimasero a guardia degli accessi al porto.<ref>{{cita|Tarrant|p. 263}}</ref> Durante la battaglia la nave lanciò 35 proietti da 280&nbsp;mm (11&nbsp;in) e 26 da 150&nbsp;mm (5.9&nbsp;in) rounds.<ref>{{cita|Tarrant|p. 292}}</ref> I due proietti del''Black Prince'' avevano ucciso 10 uomini e ne avevano feriti 20.<ref>{{cita|Tarrant|p. 298}}</ref> Le riparazioni iniziarono immediatamente a Wilhelmshaven e furono completate per il 10 giugno.<ref>{{cita|Campbell|p. 336}}</ref>
 
==== LaterOperazioni actionssuccessive ====
[[Action of 19 August 1916|Another fleet advance]] followed on 18–22&nbsp;August; the I&nbsp;Scouting Group battlecruisers were to bombard the coastal town of [[Sunderland, Tyne and Wear|Sunderland]] in an attempt to draw out and destroy Beatty's battlecruisers. As only two of the four German battlecruisers were still in fighting condition, three dreadnoughts were assigned to the Scouting Group for the operation: {{SMS|Markgraf||2}}, {{SMS|Grosser Kurfürst|1913|2}}, and the newly commissioned {{SMS|Bayern||2}}. ''Rheinland'' and the rest of the High Seas Fleet were to trail behind and provide cover.<ref>{{cita|Massie|p=682}}</ref> The British were aware of the German plans and sortied the Grand Fleet to meet them. By 14:35, Admiral Scheer had been warned of the Grand Fleet's approach and, unwilling to engage the whole of the Grand Fleet just 11&nbsp;weeks after the decidedly close call at Jutland, turned his forces around and retreated to German ports.<ref>{{cita|Massie|p=683}}</ref>
 
Dopo la battaglia dello Jutland, la flotta tedesca si impegnò in un'altra [[Azione del 19 agosto 1916|sortita]] il 18–22&nbsp;agosto, che avrebbe portato il [[I. Aufklärungsgruppe]] a bombardare la città costiera di [[Sunderland]] nel tentativo di attirare e distruggere gli incrociatori da battaglia britannici dell'ammiraglio Beatty. Dato che, dopo la battaglia dello Jutland, solo due incrociatori da battaglia tedeschi erano in condizioni operative, furono assegnate tre navi da battaglia al I. Aufklärungsgruppe: {{nave|SMS|Markgraf||2}}, {{nave|SMS|Grosser Kurfürst||2}}, e la {{nave|SMS|Bayern||2}} appena entrata in servizio. La Hochseeflotte, con in linea anche la ''Rheinland'',<ref>{{cita|Staff|p.24}}</ref> avrebbe seguito a distanza.<ref>{{cita|Massie|p. 682}}</ref> La Royal Navy venne a conoscenza della sortita e fece salpare la Grand fleet per intercettare le navi tedesche. Alle 14:35, Scheer fu avvisato dell'avvicinarsi delle navi britanniche, e non volendo affrontare di nuovo l'intera flotta britannica appena 11 settimane dopo la battaglia dello Jutland, si ritirò verso i porti tedeschi.<ref>{{cita|Massie|p. 683|Massie}}.</ref>
''Rheinland'' covered a sweep by torpedo boats into the North Sea on 25–26 September. She then participated in a fleet advance on 18–20 October. In early 1917, the ship was stationed on sentry duty in the [[German Bight]]. The crew became unruly due to poor quality food in July and August of that year. The ship did not take part directly in [[Operation Albion]] against the Russians, but remained in the western Baltic to prevent a possible incursion by the British to support their Russian ally.<ref>{{cita|Staff|p=31}}</ref>
 
La ''Rheinland'' scortò una sortita delle torpediniere tedesche nel Mare del Nord del 25–26 settembre, poi partecipò ad una sortita del 18–20 ottobre. All'inizio del 1917, fu assegnata alla sorveglianza del [[golfo di Germania]]. Divenne insubordinata per la cattiva qualità del vitto nei mesi di luglio ed agosto. La nave non partecipò all'[Operation Albion]] contro la Russia, ma stazionò nel Mar Baltico occidentale per prevenire un eventuale azione britannica in soccorso dell'alleato russo.<ref>{{cita|Staff|p. 31}}</ref>
 
==== Expedition to Finland ====