SMS Rheinland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
Nonostante la violenza degli scontri notturni la Hochseeflotte forzò gli schieramenti delle forze leggere britanniche e raggiunse il faro di Horns Rev alle 04:00 del 1 giugno.<ref>{{cita|Tarrant|pp. 246–247}}</ref> La flotta tedesca raggiunse Wilhelmshaven poche ore dopo, dove la ''Rheinland'' si rifornì e ripristinò le munizioni, le altre tre navi della sua squadra rimasero a guardia degli accessi al porto.<ref>{{cita|Tarrant|p. 263}}</ref> Durante la battaglia la nave lanciò 35 proietti da 280 mm (11 in) e 26 da 150 mm (5.9 in) rounds.<ref>{{cita|Tarrant|p. 292}}</ref> I due proietti del''Black Prince'' avevano ucciso 10 uomini e ne avevano feriti 20.<ref>{{cita|Tarrant|p. 298}}</ref> Le riparazioni iniziarono immediatamente a Wilhelmshaven e furono completate per il 10 giugno.<ref>{{cita|Campbell|p. 336}}</ref>
Dopo la battaglia dello Jutland, la flotta tedesca si impegnò in un'altra [[Azione del 19 agosto 1916|sortita]] il 18–22 agosto, che avrebbe portato il [[I. Aufklärungsgruppe]] a bombardare la città costiera di [[Sunderland]] nel tentativo di attirare e distruggere gli incrociatori da battaglia britannici dell'ammiraglio Beatty. Dato che, dopo la battaglia dello Jutland, solo due incrociatori da battaglia tedeschi erano in condizioni operative, furono assegnate tre navi da battaglia al I. Aufklärungsgruppe: {{nave|SMS|Markgraf||2}}, {{nave|SMS|Grosser Kurfürst||2}}, e la {{nave|SMS|Bayern||2}} appena entrata in servizio. La Hochseeflotte, con in linea anche la ''Rheinland'',<ref>{{cita|Staff|p.24}}</ref> avrebbe seguito a distanza.<ref>{{cita|Massie|p. 682}}</ref> La Royal Navy venne a conoscenza della sortita e fece salpare la Grand fleet per intercettare le navi tedesche. Alle 14:35, Scheer fu avvisato dell'avvicinarsi delle navi britanniche, e non volendo affrontare di nuovo l'intera flotta britannica appena 11 settimane dopo la battaglia dello Jutland, si ritirò verso i porti tedeschi.<ref>{{cita|Massie|p. 683|Massie}}.</ref>
La ''Rheinland'' scortò una sortita delle torpediniere tedesche nel Mare del Nord del 25–26 settembre, poi partecipò ad una sortita del 18–20 ottobre. All'inizio del 1917, fu assegnata alla sorveglianza del [[golfo di Germania]]. Divenne insubordinata per la cattiva qualità del vitto nei mesi di luglio ed agosto. La nave non partecipò all'[Operation Albion]] contro la Russia, ma stazionò nel Mar Baltico occidentale per prevenire un eventuale azione britannica in soccorso dell'alleato russo.<ref>{{cita|Staff|p. 31}}</ref>
==== Expedition to Finland ====
| |||