Cellula procariote: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichette: Annullato Modifica visuale | m Annullate le modifiche di 87.7.193.248 (discussione), riportata alla versione precedente di Etrusko25 Etichetta: Rollback | ||
| Riga 2: == Struttura == Sono accomunate dall'essere [[Organismo unicellulare|organismi unicellulari]] e [[cellula|cellule]] prive del [[nucleo cellulare|nucleo]] ben definito ovvero delimitato dalla [[membrana nucleare]] tipico degli eucarioti. Il loro [[DNA]] è generalmente disperso nel [[citosol]] (non si tratta di citoplasma in quanto non sono presenti degli organuli cellulari) in una regione interna della cellula chiamata [[nucleoide]]. [[File:Tipica cellula procariote.svg|miniatura|401x401px]] Riga 12 ⟶ 11: Il [[genoma]] cellulare è più semplice di quello delle [[cellula eucariota|cellule eucariote]] ed è spesso costituito da una sola [[molecola]] circolare di [[DNA]], a cui si aggiungono eventuali [[repliconi autonomi]], ma cromosomi o altre strutture lineari possono<ref>{{Cita pubblicazione|autore= Hinnebusch J, Tilly K |titolo= Linear plasmids and chromosomes in bacteria |rivista= Mol Microbiol |volume= 10 |numero= 5 |pp= 917–22 |anno= 1993 | pmid = 7934868 | doi = 10.1111/j.1365-2958.1993.tb00963.x }}</ref> essere presenti. È generalmente assente la membrana nucleare ma i rappresentanti dei ''[[Planctomycetes]]'' la possiedono, probabilmente strutturata come doppia membrana<ref>{{Cita pubblicazione|autore= Fuerst JA |titolo= Intracellular compartmentation in planctomycetes |rivista= Annu Rev Microbiol |volume= 59 |pp= 299–328 |anno= 2005 | pmid = 15910279 | doi = 10.1146/annurev.micro.59.030804.121258 }}</ref>. La parete cellulare, se presente, può essere composta in parte da [[peptidoglicano]] o [[pseudomureina|pseudomureine]]. Esternamente alla parete cellulare ci può essere uno strato più spesso e meno rigido, detto [[Capsula batterica|capsula]] e possono essere presenti pili proteici. Esempi di organismi, unicellulari o coloniali, formati da cellule procariote sono: i [[batteri]], comprensivi dei [[cianobatteri]] (le [[cianoficee]] o alghe azzurre) e gli [[archea]]. Riga 73 ⟶ 65: * [[Batterio]] * [[Cianobatteri]] == Altri progetti == | |||