Sunnismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210921sim)) #IABot (v2.0.8.1) (GreenC bot |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Il '''sunnismo''' ({{arabo|أهل السنة والجماعة|ahl al-sunna wa l-jamāʿa}}<ref name=":0">{{Treccani|sunnismo_(Dizionario-di-Storia)|sunnismo|anno=2011|accesso=27 maggio 2019}}</ref>, "il popolo della Sunna e della Comunità") è la corrente maggioritaria dell'[[Islam]], comprendendo circa l'85% dell'intero mondo islamico<ref>{{Treccani|sunnita|sunnita|v=sì|accesso=27 maggio 2019}}</ref>. Essa riconosce la validità della ''[[Sunna]]'' (consuetudine<ref>{{Treccani|sunna|sunna|v=sì|accesso=27 maggio 2019|citazione=la consuetudine di [[Maometto]] nelle varie circostanze della vita}}</ref>, identificata coi [[Sei libri]]) e si ritiene erede della giusta interpretazione del [[Corano]]<ref name=":0" />, articolata giuridicamente in 4 scuole o [[madhhab]]. Queste si dividono in [[hanafismo]], [[Malikiti|malikismo]], [[sciafeismo]], [[hanbalismo]] .
Mentre il [[cristianesimo]] è la maggiore religione del mondo (con 2,
Nel sunnismo, così come nelle altre confessioni islamiche, ci sono divisioni interne tra i credenti [[Sufismo|sufi]] e coloro che rifiutano l'approccio sufico.
|