Greca (finanza): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: -inesistente |
m wikilink |
||
Riga 11:
* '''positivo''' per compratori di [[Opzione call|call]] e venditori di [[Opzione put|put]];
* '''negativo''' per compratori di [[Opzione put|put]] e venditori di [[Opzione call|call]].
* ''' vicino a zero''' per le opzioni [[Moneyness|out of the money]];
* '''vicino all'unità''' per le opzioni [[Moneyness|in the money]];
Per opzioni non plain vanilla, o [[opzioni esotiche|esotiche]], il valore del delta può, in condizioni particolari, essere maggiore dell'unità (es: opzioni digitali, barriera).
Riga 24:
In realtà, non bisogna dimenticarsi che, trattandosi di una derivata di prim'ordine, il Delta indica la quantità ''esatta'' di sottostante da acquistare/vendere solo per ''piccoli movimenti'' del prezzo del sottostante. Infatti, il delta varia al variare del livello del prezzo del sottostante (vedi [[Gamma (opzioni)|Gamma]]). In caso di grandi movimenti del prezzo del sottostante, il Delta non è più sufficiente per effettuare una copertura corretta. Il delta è inoltre influenzato dal livello della volatilità implicita e del tempo a scadenza. Per questa ragione, la strategia ''Delta neutral'' necessita in via teorica di continui ribilanciamenti al cambiare dei parametri di pricing dell'opzione.
=== Gamma ===
Il valore '''Gamma''' di un'[[Opzione (finanza)|opzione]] rappresenta anch'esso la sensibilità del [[Delta (opzioni)|Delta]] rispetto al movimento del prezzo del [[sottostante]]. La differenza fondamentale sta nel calcolo matematico di questo valore:
|