For Dummies: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
I libri sono un esempio di [[media franchise]], identificabile chiaramente grazie alla copertina caratteristica: gialla e nera con una persona stilizzata dalla testa triangolare, nota come "''l'uomo negato''", e un logo scritto in corsivo con un registro informale. Le icone e grossa parte del design sono stati ideati dalla University Graphics, un'azienda di design di [[Palo Alto]]. Lo stile è semplice e diretto; icone vistose, come nastri annodati sul dito indice, sono poste ai margini per indicare i passaggi importanti.
 
Quasi tutti i libri ''PerFor NegatiDummies'' sono organizzati in sezioni chiamate "parti", che sono gruppi di capitoli legati tra loro. Le parti sono quasi sempre precedute da un fumetto di [[Rich Tennant]] riguardante l'argomento. A volte le strisce comiche sono usate in più libri della collana.
 
Un'altra caratteristica costante della serie è "La Parte dei Dieci", una sezione alla fine del libro dove si trovano liste di dieci elementi. Sono in genere un'utile risorsa per studi approfonditi e spesso contengono curiosità non integrabili nel resto del testo.
 
== Storia ==
La serie ''PerFor negatiDummies'' iniziò nel [[1991]] con il primo libro ''DOS for Dummies'' di Dan Gookin, in [[lingua inglese]], pubblicato da [[IDG Books]].
Il libro ebbe successo anche grazie alla mancanza, all'epoca, di materiale per principianti sull'utilizzo del [[DOS]]. Inizialmente la serie si concentrava su argomenti tecnologici e sull'utilizzo dei [[software]], allargandosi poi a titoli di interesse più vasto.
I libri sono ora pubblicati da [[John Wiley & Sons]], che all'inizio del 2001 acquisì IDG Books, che nel 2000 aveva preso il nome di [[Hungry Minds]].