Mark Edusei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Cantone Ticino |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.4 |
||
Riga 57:
==Carriera==
===Club===
Dopo esperienze in Ghana e Israele, arriva in Italia portato dalla {{Calcio Roma|N}}<ref>{{Cita news|autore1=Franco Melli|autore2=Stefano Petrucci|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/21/Roma_Lazio_voglia_fuga_co_10_9709215542.shtml|titolo=Roma e Lazio, voglia di fuga|pubblicazione=Il Corriere della Sera|data=21 settembre 1997|p=47|urlarchivio=https://web.archive.
Nel 2001 passa in comproprietà al [[Associazione Sportiva Cosenza Calcio|Cosenza]]<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/12/il-ghanese-sara-utilizzato-come-pedina-di.html|titolo=Il ghanese sarà utilizzato come pedina di scambio|pubblicazione=La Repubblica|data=12 giugno 2002|p=18}}</ref>, che lo riscatta l'anno successivo<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=6075 Gli affari fatti alla chiusura del mercato] tuttomercatoweb.com</ref>. Si mette in luce disputando due stagioni di [[Serie B]] da titolare in maglia calabrese: nel primo campionato, iniziato con mister [[Luigi De Rosa]], contribuisce alla [[Serie B 2001-2002|meritata permanenza dei silani in Serie B]] raggiunta all'ultima giornata grazie al ritorno del tecnico [[Luigi De Rosa|De Rosa]] che aveva ripreso in mano la squadra dopo l'esonero di [[Emiliano Mondonico]] a 4 giornate dalla fine del campionato. Nel [[2003]] viene acquistato dalla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], che lo gira in prestito al {{Calcio Piacenza|N}}<ref name=pc>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa03.htm Rosa 2003-2004] storiapiacenza1919.it</ref>. In Emilia non trova spazio da titolare, chiuso a centrocampo da [[Luigi Riccio]] e [[Salvatore Miceli (calciatore)|Salvatore Miceli]]<ref name=pc/>, e a fine stagione rientra a Genova.
| |||