Parata d'oro dei faraoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sommo Dante (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Sommo Dante (discussione | contributi)
Riga 7:
L'evento ha avuto inizio alle 18:00 (ora locale), caratterizzato da un approfondimento culturale da parte di alcune celebrità nazionali<ref>{{Cita web|url=https://arab.news/rbjmm|titolo=Egyptian celebrities steal mummies show in Cairo|sito=Arab News|data=2021-04-05|lingua=en|accesso=2021-04-07}}</ref> e danze ispirate all'Antico Egitto presso i maggiori siti turistici del paese come le [[piramidi di Giza]] o il [[Tempio funerario di Hatshepsut]].
[[File:TahrirSQ-2020(1).jpg|miniatura|273x273px|Piazza Tahrir come rinnovata dal governo]]
Delle musiche sono state appositamente composte per l'evento sulla base di antiche melodie egizie da Hisham Nazih, quindi eseguite dalla United Philharmonic Orchestra diretta dal maestro Nader Abbasi. Tra queste musiche ve n'è stata una, intitolata "Una riverenza ad Iside", cantata in [[Lingua egizia|antica lingua egizia]] dal soprano Amira Selim, le cui parole sono state prese da delle iscrizioni del [[Deir el-Shelwit]], antico tempio dedicato ad [[Iside]] sito a [[Luxor]]<ref>{{Cita web|url=https://www.egypttoday.com/Article/4/100490/Egypt’s-Soprano-Amira-Selim-dazzles-the-world-with-exceptional-performance|titolo=Egypt’s Soprano Amira Selim dazzles the world with exceptional performance in Pharaohs’ Golden Parade|sito=EgyptToday|data=2021-04-04|accesso=2021-04-07}}</ref>. Altre musiche sono state cantate in questo modo, con dei testi provenienti dal [[Libro dei morti|Libro dei Morti]] e dai [[Testi delle piramidi|Testi delle Piramidi]]<ref>{{Cita web|url=https://see.news/pharaohs-golden-parade-symphony/|titolo=All you need to know about "Pharaohs Golden Parade" symphony|data=2021-04-03|lingua=en-US|accesso=2021-04-07}}</ref>. Dopo l'introduzione dell'evento le mummie, poste all'interno di carri decorati come veri e propri catafalchi, hanno lasciato il vecchio Museo Egizio accompagnate da 60 motocicli e 150 cavalli<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.businesswire.com/news/home/20210403005008/en/Egypt-Captivates-World-with-Golden-Pharaoh-Parade|titolo=Egypt Captivates World with Golden Pharaoh Parade|sito=www.businesswire.com|data=2021-04-03|lingua=en|accesso=2021-04-07}}</ref> per dirigersi verso [[piazza Tahrir]] dove hanno girato attorno alla rotonda, appositamente rinnovata dal governo con la posa di un [[obelisco]] fatto erigere da [[Ramses II]] a [[Tani (Egitto)|Tanis]] e di quattro [[Sfinge|sfingi]] portate dal tempio di [[Karnak]] a [[Luxor]], nonché decorata con suggestivi fasci di luce<ref>{{Cita web|url=https://egyptindependent.com/photos-tahrir-square-lights-up-in-final-stage-of-development-project/|titolo=Photos: Tahrir Square lights up in final stage of development project|sito=Egypt Independent|data=2020-06-06|lingua=en-US|accesso=2021-04-07}}</ref>, prima di continuare il cammino lungo il [[Nilo]] verso il loro nuovo museo.
Delle musiche sono state appositamente composte per l'evento sulla base di antiche melodie egizie da Hisham Nazih, quindi eseguite dalla United Philharmonic Orchestra diretta dal maestro Nader Abbasi. Tra queste musiche ve n'è stata una, intitolata "Una riverenza ad Iside", cantata in [[Lingua egizia|antica lingua egizia]] dal soprano Amira Selim, le cui parole sono state prese da delle iscrizioni del [[Deir el-Shelwit]], antico tempio dedicato ad [[Iside]] sito a [[Luxor]]<ref>{{Cita web|url=https://www.egypttoday.com/Article/4/100490/Egypt’s-Soprano-Amira-Selim-dazzles-the-world-with-exceptional-performance|titolo=Egypt’s Soprano Amira Selim dazzles the world with exceptional performance in Pharaohs’ Golden Parade|sito=EgyptToday|data=2021-04-04|accesso=2021-04-07}}</ref>. Altre musiche sono state cantate in questo modo, con dei testi provenienti dal [[Libro dei morti|Libro dei Morti]] e dai [[Testi delle piramidi|Testi delle Piramidi]]<ref>{{Cita web|url=https://see.news/pharaohs-golden-parade-symphony/|titolo=All you need to know about "Pharaohs Golden Parade" symphony|data=2021-04-03|lingua=en-US|accesso=2021-04-07}}</ref>.
Dopo l'introduzione dell'evento le mummie, poste all'interno di carri decorati come veri e propri catafalchi, hanno lasciato il vecchio Museo Egizio accompagnate da 60 motocicli e 150 cavalli<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.businesswire.com/news/home/20210403005008/en/Egypt-Captivates-World-with-Golden-Pharaoh-Parade|titolo=Egypt Captivates World with Golden Pharaoh Parade|sito=www.businesswire.com|data=2021-04-03|lingua=en|accesso=2021-04-07}}</ref> per dirigersi verso [[piazza Tahrir]] dove hanno girato attorno alla rotonda, appositamente rinnovata dal governo con la posa di un [[obelisco]] fatto erigere da [[Ramses II]] a [[Tani (Egitto)|Tanis]] e di quattro [[Sfinge|sfingi]] portate dal tempio di [[Karnak]] a [[Luxor]], nonché decorata con suggestivi fasci di luce<ref>{{Cita web|url=https://egyptindependent.com/photos-tahrir-square-lights-up-in-final-stage-of-development-project/|titolo=Photos: Tahrir Square lights up in final stage of development project|sito=Egypt Independent|data=2020-06-06|lingua=en-US|accesso=2021-04-07}}</ref>, prima di continuare il cammino lungo il [[Nilo]] verso il loro nuovo museo.
 
All'arrivo del corteo reale presso il nuovo Museo, i faraoni e le regine hanno ricevuto gli onori militari con 21 colpi di cannone a salve sparati dalla Guardia repubblicana egiziana<ref name=":0" />, prima di essere accolti dal [[Presidenti dell'Egitto|presidente]] [[Abdel Fattah al-Sisi]].
 
== Le musiche ==
Delle musiche sono state appositamente composte per l'evento sulla base di antiche melodie egizie da Hisham Nazih, quindi eseguite dalla United Philharmonic Orchestra diretta dal maestro Nader Abbasi. Tra queste musiche ve n'è stata una, intitolata "Una riverenza ad Iside", cantata in [[Lingua egizia|antica lingua egizia]] dal soprano Amira Selim, le cui parole sono state prese da delle iscrizioni del [[Deir el-Shelwit]], antico tempio dedicato ad [[Iside]] sito a [[Luxor]]<ref>{{Cita web|url=https://www.egypttoday.com/Article/4/100490/Egypt’s-Soprano-Amira-Selim-dazzles-the-world-with-exceptional-performance|titolo=Egypt’s Soprano Amira Selim dazzles the world with exceptional performance in Pharaohs’ Golden Parade|sito=EgyptToday|data=2021-04-04|accesso=2021-04-07}}</ref>. Altre musiche sono state cantate in questo modo, con dei testi provenienti dal [[Libro dei morti|Libro dei Morti]] e dai [[Testi delle piramidi|Testi delle Piramidi]]<ref>{{Cita web|url=https://see.news/pharaohs-golden-parade-symphony/|titolo=All you need to know about "Pharaohs Golden Parade" symphony|data=2021-04-03|lingua=en-US|accesso=2021-04-07}}</ref>.
 
== Le mummie ==