SMS Rheinland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 92:
{{vedi anche|Battaglia dello Jutland}}
[[File:Jutland1916-2.jpg|thumb|Schema della battaglia dello Jutland|alt=La flotta tedesca avanzò verso nord ed incontrò la flotta britannica proveniente da ovest; entrambe le flotte si impegnarono in numerose manovre nella lunga e caotica battaglia.]]
Appena dopo il raid su Lowestoft, l'ammiraglio [[Reinhard Scheer]] iniziò a programmare un'altra sortita nel Mare del Nord. Aveva fissato l'operazione per metà maggio, quando era previsto che i danni da mina sofferti dalla ''Seydlitz'' fossero riparati poiché Scheer era contrario a sviluppare un'azione in forze senza disporre dei suoi incrociatori da battaglia al completo. Il 9 maggio, tuttavia, alcune navi da battaglia subirono degli inconvenienti ai motori, che rinviarono l'operazione ulteriormente, al 23 maggio.<ref>{{cita|Tarrant|pp. 55–56}}.</ref> Il 22 maggio, la ''Seydlitz'' non era ancora stata completamente rimessa a posto e l'operazione fu ulteriormente rinviata, questa volta per il 29 maggio.<ref name=">{{cita-|Tarrant-p58"|p. 58}}</ref> A mezzogiorno del 29 maggio, i lavori sulla ''Seydlitz'' erano terminati e la nave tornò in linea con il I. Aufklärungsgruppe .<ref name="cita-Tarrant-p62">{{cita|Tarrant|p. 62}}.</ref> Il piano prevedeva per gli incrociatori da battaglia di Hipper di dirigersi verso lo [[Skagerrak]] a nord, con l'intenzione di attirare una parte della flotta britannica in modo che potesse essere distrutta dalle navi da battaglia di Scheer.<ref>{{cita|Tarrant|p. 61}}.</ref>
La ''Rheinland'' prese il mare alle 3:30<ref group=Nota>Va notato come gli orari, anche in questa sezione, sono espressi come [[Central European Time|CET]], che corrispondono all'orario in uso in Germania. Questo orario è avanti di un'ora rispetto al [[Coordinated Universal Time|UTC]], utilizzato dalle fonti britanniche.</ref> del 31 maggio, con la II. Division del I.&nbsp;Geschwader (2ª divisione della prima squadra da battaglia). Per la maggior parte della durata della battaglia, il I.&nbsp;Geschwader formò la parte centrale della [[Linea di battaglia|linea da battaglia]] tedesca, dietro il III.&nbsp;Geschwader del contrammiraglio Behncke, e seguita dalle obsolete pre-dreadnoughts del II.&nbsp;Geschwader del contrammiraglio Mauve. La ''Rheinland'' era la seconda nave di quattro, dietro la ''Posen'', l'ammiraglia di squadra, e davanti alla ''Nassau'' ed alla ''Westfalen''.<ref>{{cita|Tarrant|p. 286}}.</ref>
Tra le 17:48 e le 17:52, undici navi da battaglia tedesche, compresa la ''Nassau'', ingaggiarono il 2nd Light Cruiser Squadron (2ª squadra incrociatori leggeri), la scarsa visibilità impedì un tiro efficace.<ref>{{cita|Campbell|p. 54}}.</ref> Dieci minuti dopo la ''Rheinland'' riprese il fuoco, mirando, probabilmente, contro l'incrociatore britannico {{nave|HMS|Southampton|1912}}, senza successo.<ref>{{cita|Campbell|p. 99}}.</ref>