Morte Nera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: correzione
fix nota, rimuovo ricerca originale
Riga 26:
|equipaggiamento =
|prestazioni = Velocità: 8 km/s nello spazio reale
|equipaggio = Più di un milione, tra cui 26 mila.000 assaltatori e lo stesso Tarkin <ref name="dseu">{{Citacita weblibro|urlautore=https://starwars.fandomLandry Q.com/wiki/Star_Wars_Encyclopedia_of_Starfighters_and_Other_Vehicles Walker|titolo=Star Wars Encyclopedia of Starfighters and Other Vehicles|editore=DK Publishing|anno=2018|isbn=978-1-4654-6665-5|lingua=en}}</ref>
|passeggeri = in numero variabile; è in grado di ospitare la Corte Imperiale in caso di necessità
|carico = circa 7.200 caccia TIE e 2.300 Hangarhangar
|massa =
|lunghezza = 160 chilometri (diametro)
Riga 42:
Nel film ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'' (1977) la Morte Nera è una gigantesca stazione da battaglia spaziale realizzata dall'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]] allo scopo di rafforzare il suo regime di terrore. La Morte Nera ha le dimensioni di una piccola [[Satellite naturale|luna]] e l'arma principale di cui dispone è un enorme [[cannone]] superlaser in grado di distruggere un [[pianeta]] delle dimensioni della [[Terra]] in pochi secondi.
 
La Morte Nera ha l'aspetto di una enorme sfera di colore grigio scuro, con una sorta di [[Cratere meteoritico|cratere]] nell'emisfero nord, all'interno del quale è ospitato il super laser della stazione. La superficie è protetta da una fitta maglia di [[turbolaser]] e [[radiofaro|radiofari]] traenti; queste difese da sole sono in grado di sviluppare un volume di fuoco pari a più della metà dell'intera [[Impero Galattico (Guerre stellari)|flotta imperiale]].
laser della stazione. La superficie è protetta da una fitta maglia di [[turbolaser]] e [[radiofaro|radiofari]] traenti; queste difese da sole sono in grado di sviluppare un volume di fuoco pari a più della metà dell'intera [[Impero Galattico (Guerre stellari)|flotta imperiale]].
 
Poiché la rete di cannoni laser è progettata per colpire navi di medie e grandi dimensioni, la stazione ospita centinaia di squadriglie [[TIE (Guerre stellari)|TIE]] e numerose altre navi militari e da trasporto.
 
Il nome italiano si attiene alla memoria storica dell'epidemia [[peste|pestilenziale]] del [[XIV secolo]] che decimò la popolazione europea, soprannominata appunto ''[[Peste nera|Morte nera]]''.
 
== Storia ==