Il pazzo di Hitler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
'''''Il pazzo di Hitler''''' (''Hitler's Madman'') è un [[film]] del [[1943]] diretto da [[Douglas Sirk]].
 
Il film fu una delle denunce più esplicite e documentate delle atrocità naziste ad essere realizzate nel periodo bellico. Il regista [[Douglas Sirk]] era Hans Detlef Sierck, noto attore tedesco che nel 1937 era fuggito dalla [[Germania nazista|Germania]] trovando rifugio negli [[Stati Uniti]]. In Germania era rimasto il figlio da lui avuto dalla prima moglie, l'attrice Lydia Brincken, dalla quale si era separato nel 1928. Il giovane [[Klaus Detlef Sierck]], utilizzato ancora ragazzo come attore in film di propaganda nazista, fu mandato a combattere come tanti suoi coetanei sul fronte orientale, dove morì nel 1944 a 19 anni.<ref>David Welch, ''Propaganda and the German Cinema, 1933-1945'', I.B.Tauris, 2001.</ref>
 
== Trama ==