Impero mongolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
L'impero mongolo fu fondato da [[Gengis Khan]] nel 1206 dopo aver unificato le tribù turco-[[Mongoli|mongole]] e aver compiuto numerose conquiste nell'Eurasia continentale. All'apice della sua potenza, comprendeva la maggior parte dei territori dall'Asia orientale all'Europa centrale. Nel periodo della sua esistenza, la [[Pax mongolica]] facilitò gli scambi culturali e i commerci tra Occidente, [[Medio Oriente]] ed [[Estremo Oriente]] tra il [[XIII secolo|XIII]] ed il [[XIV secolo]]. I secoli di dominio mongolo influenzarono profondamente la [[demografia]] e la [[geopolitica ]] dell'[[Eurasia]], e diedero il via alla storia moderna di stati come [[Russia]], [[Turchia]], [[Cina]], [[Iran]] e anche [[India]].
L'Impero mongolo era dominato dal [[Khan|Gran Khan]]. Dopo la morte di [[Gengis Khan]], l'impero si divise in quattro parti ([[Dinastia Yuan]], [[Ilkhanato]], [[Khanato Chagatai]] e [[Khanato dell'Orda d'Oro]]), ognuno dei quali aveva il proprio [[Khan]].
==Storia==
|