Ignác Semmelweis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Riconoscimento postumo: Riflesso di Semmelweis |
|||
Riga 82:
Attualmente, è chiamato "Riflesso di Semmelweis" il modo di riluttanza e resistenza ad accettare una scoperta in campo scientifico e medico.
Lo scrittore e medico francese [[Louis-Ferdinand Céline|Louis-Ferdinand Destouches]] (in arte Céline) dedicò la sua tesi di laurea in medicina al medico ungherese con il titolo ''La Vie et l'œuvre de Philippe Ignace Semmelweis,'' discutendola davanti alla commissione il 1° Maggio 1924, con la quale volle omaggiare in questo modo uno dei grandi eroi della medicina del XIX secolo. L'opera venne poi fatta ripubblicare dallo scrittore nel 1952.
== Film ==
|