GD-ROM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.44.141.207 (discussione), riportata alla versione precedente di No2
Etichetta: Rollback
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 12:
== Informazioni tecniche sui GD-ROM ==
Il GD-ROM nel sistema Dreamcast funziona in modalità CAV ([[velocità angolare costante]]), differente cioè dai CD-ROM comuni, che azionano il disco anche in modalità CLV ([[velocità lineare costante]]) e altre. SEGA ha ottenuto una maggiore densità facendo diminuire la velocità del disco alla metà e lasciando i componenti standard del CD-ROM in funzionamento normale così da quasi raddoppiare la densità di dati del disco. Questo metodo ha permesso a SEGA di utilizzare componenti immediatamente disponibili (e quindi meno costosi) per l'assemblaggio della console Dreamcast.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{dischi ottici}}