Demnate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 54:
La coesistenza tra la comunità ebraica e quella musulmana a Demnate rimase armoniosa nel corso dei secoli. Tuttavia, nel 1864, gli ebrei di Demnate furono esposti a una rivolta e tra il 1884 e il 1885 vissero umiliazioni da parte del governatore locale, fino a che il [[Hasan I del Marocco|sultano Hasan I]] emise nel 1885 due decreti che cessarono le vessazioni.<ref name="A"/>
Nel 1894 la comunità fondò il proprio [[mellah]] che comprendeva cinque sinagoghe.<ref>{{Cita web|url=https://dbs.bh.org.il/place/demnate|titolo=The Jewish Community of Demnate|lingua=en|accesso=2 giugno 2020|dataarchivio=13 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200613101901/https://dbs.bh.org.il/place/demnate|urlmorto=sì}}</ref>
La condizione della comunità ebraica visse dei miglioramenti sotto il [[Marocco francese|dominio coloniale francese]]. Nel 1932, l'[[Alleanza israelitica universale]] inaugurò una scuola<ref>{{Cita web|url=http://archive.diarna.org/site/detail/public/63/|titolo=AIU School at Demnate, Morocco|lingua=en|accesso=2 giugno 2020}}</ref> che contribuì alla diffusione della cultura e della [[lingua francese]] tra le famiglie ebraiche della città. Molti dei giovani ebrei demnati adottarono nomi francesi quali Robert, Jacques, Marcelle, Alice e Jacqueline.<ref name="A"/>
|