Thomas Cochrane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Infobox militare
|Nome = Thomas Cochrane
|Immagine = 10th Earl of Dundonald Thomas Cochrane.jpg
Riga 56:
 
== Servizio nella Royal Navy ==
Iniziò il servizio nel [[1793]] nella [[Marina Reale Inglese|marina inglese]], all'epoca della [[Rivoluzione francese]], e si batté lungamente contro la [[Francia]]. Tra il [[1799]] e il [[1801]] in servizio nel [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]] catturò più di 50 navi spagnole. Dimostrò un comportamento altero e incostante con molti ufficiali britannici e realisti francesi, e fu coinvolto in almeno un duello. Ciononostante si distinse particolarmente in azioni di combattimento, catture in porto, sbarchi e distruzioni di piccole fortificazioni costiere in [[Spagna]] e in altre località; è particolarmente ricordato per le crociere effettuate con il [[brigantino]] da 14 cannoni ''[[HMS Speedy (1782)|Speedy]]'', e soprattutto per il combattimento vittorioso che sostenne con lo sciabecco-[[fregata (nave)|fregata]] spagnolo da 32 cannoni El Gramo. Lo sciabecco spagnolo aveva un equipaggio di 319 uomini, mentre il brigantino aveva solo 54 marinai e ufficiali a bordo, ed una potenza di fuoco decisamente inferiore, questo è considerato uno dei più distinti combattimenti della [[Royal Navy]] ed è stato fonte d'ispirazione per numerosi dipinti, romanzi (tra cui ''[[Primo comando]]'' di [[Patrick O'Brian]], da cui è stato tratto il film ''[[Master & Commander - Sfida ai confini del mare]]'') e opere di fiction.
 
== Carriera politica ==