Scala INES: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Livello 5, incidente con possibili conseguenze all'esterno dell'impianto: Come da fonte citata |
m TBq e non TB |
||
Riga 29:
Un rilascio di materiale radioattivo di più grande entità, con effetti ampiamente diffusi sulla salute e l'ambiente, richiedendo l'attuazione di contromisure pianificate e estese.
In termini di attività, si intende in un rilascio ambientale in atmosfera radiologicamente equivalente a più di svariate decine di migliaia di
Solo due disastri sono stati inseriti in questa categoria.
Riga 40:
Un evento con significativi rilasci di materiale radioattivo, che in genere richiedono l'implementazione di contromisure pianificate.
In termini di attività, si intende in un rilascio ambientale in atmosfera radiologicamente equivalente ad un ordine di grandezza di svariate decine di migliaia di
* [[Incidente di Kyštym]], [[Majak]], [[Russia]], [[URSS]], 1957. Guasto al sistema di raffreddamento di un deposito di ritrattamento di materiale nucleare, surriscaldamento ed esplosione (non nucleare) del deposito con rilascio in ambiente di materiale radioattivo.
|