God Bless America (brano musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco BerlinPortrait1.jpg con File:Irving_Berlin_(1888-1989)_circa_1940.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed:).
EnzoBot (discussione | contributi)
m Billboard
Riga 93:
''God Bless America'' fu rilasciato insieme ad altre due tracce: ''Put a Little Holiday in Your Heart'' e ''[[The Star-Spangled Banner|National Anthem]]''.
 
Il 27 ottobre 2001 la cover della Rimes raggiunse la posizione numero 51 della ''[[Hot Country Songs|Billboard Hot Country Songs]]''.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/musicartist/leann-rimes/chart-history/country-songs/song/410034|titolo=LEANN RIMES CHART HISTORY - Hot Country Songs}}</ref>
 
=== Formati e tracce ===
Riga 151:
A seguito degli attacchi terroristici dell'11 settembre, [[Céline Dion]] fu chiamata ad interpretare l'inno patriottico ''God Bless America'' per lo speciale televisivo ''[[America: A Tribute to Heroes]]'', un concerto benefico organizzato da [[George Clooney]] in cui si esibirono molti altri artisti di fama internazionale e che andò in onda a reti unificate il 21 settembre 2001 negli Stati Uniti. Poco dopo, il 16 ottobre, la [[Sony Music|Sony Music Entertainment]] pubblicò un album a scopo benefico, intitolato ''[[God Bless America (album)|God Bless America]]'', album in cui fu inserita anche l'esibizione della Dion.<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/Various-God-Bless-America/release/2452542|titolo=Various - God Bless America|sito=Discogs|accesso=17 settembre 2019}}</ref>
 
L'album debuttò alla numero 1 della ''[[Billboard 200]]'' diventando dopo ''[[We Are the World (album)|We Are the World]]'' (1985) il primo disco benefico a raggiungere la vetta della classifica degli album più venduti negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2001-oct-25-ca-61313-story.html|titolo=The ‘God Bless America’ Collection, Inspirational and Patriotic, Is No. 1|autore=ROBERT HILBURN|sito=www.latimes.com|data=OCT. 25, 2001}}</ref> La versione incisa da Céline Dion di ''God Bless America'', la cui produzione fu curata da [[David Foster]], fu trasmessa in radio come singolo promozionale e raggiunse la posizione numero 14 della ''[[Hot Adult Contemporary Tracks|Hot Adult Contemporray Tracks]],'' classifica in cui vi rimase per 19 settimane totali.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/musicartist/Celine-Dion/chart-history/adult-contemporary/song/410010|titolo=CELINE DION CHART HISTORY - Adult Contemporary}}</ref>
 
=== Interpretazioni dal vivo e pubblicazioni ===
Riga 201:
 
* Nel 1939 anche [[Bing Crosby]] registrò una cover del brano di [[Irving Berlin]] per la Decca Records, la quale rilasciò la canzone il 22 marzo 1939.<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/Bing-Crosby-God-Bless-America-The-Star-Spangled-Banner/master/874763|titolo=Bing Crosby - God Bless America / The Star Spangled Banner|sito=Discogs|accesso=22 settembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bingmagazine.co.uk/bingmagazine/crosby1bDecca.html|titolo=A Bing Crosby Discography - part 1b - Commercial Recordings - The Decca Years|sito=www.bingmagazine.co.uk|accesso=22 settembre 2019}}</ref>
* Nel 1959 la cantante statunitense [[Connie Francis]] pubblicò il singolo di successo ''[[Among My Souvenirs]]''. che aveva come traccia lato B la sua versione di ''God Bless America''; la canzone raggiunse la numero 36 della ''[[Billboard Hot 100]].''<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/musicartist/connie-francis/chart-history/hot-100/song/570636|titolo=CONNIE FRANCIS CHART HISTORY - Hot 100}}</ref>
* Nel 2001 dopo [[Attentati dell'11 settembre 2001|gli attentati terroristici alle Torri gemelle]] il tenore Daniel Rodríguez, denominato "The Singing Policeman" interpretò in molte occasioni commemorative e televisive, la sua versione di ''God Bless America,'' cover che entrò nella ''[[Billboard Hot 100]]'' posizionandosi alla numero 99.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/musicartist/daniel-rodriguez/chart-history/hot-100/song/414472|titolo=DANIEL RODRIGUEZ CHART HISTORY - Hot 100}}</ref>
 
=== Inserimenti in pellicole cinematografiche ===