Mousegraph
Iscritto il 12 ott 2011
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Avviso 2: Risposta |
→Avviso 2: Risposta |
||
Riga 250:
::La misura della dialettica è importante, ma anche il rispetto per i dati che l'altro ti fornisce. Non mi possono proporre il comunicato dell'Aifa che ripropone il comunicato dell'EMA di Marzo 2021 come pistola fumante del mio torto. Significa che non hanno letto quel che gli scrivo, anche se glielo traduco in Italiano. Questa non è dialettica o rispetto per le mie parole. E' ripetere a pappagallo un concetto. Senza esaminare quello dell'altro.
::In ogni caso, grazie della segnalazione e cercherò di controllare i toni--[[Utente:Mousegraph|Mousegraph]] ([[Discussioni utente:Mousegraph|msg]]) 21:03, 9 ott 2021 (CEST)
:::La frase in questione, fidati, è inopportuna così com'è, senza bisogno di dover sapere perché lo sia e senza bisogno di formulare ipotesi su ciò che non si sa perché non si può saperlo. Il principio è sempre quello, immutato e direi immutabile, che la misura dell'offesa qui la decide l'offeso. Se mi permetto dunque di segnalarti che è inopportuna, avrò certamente dei motivi per farlo. Brutto metterla così, mi rendo conto, ma non ho modo di metterla diversamente. Lasciamo dunque perdere i commenti che non ci aiutano a fare le voci.<br>Quanto al tuo approccio al tema, dal momento che sei qui da 10 anni, non da poche ore, dovresti già sapere che '''qui non ci occupiamo di "verità"'''. L'unica "verità" che ci interessa è la fedeltà di trascrizione di ciò che produce la scienza ufficiale. Che non importa se sia vero o non vero, è quanto produce la scienza ufficiale. Se questa ci dicesse che è il Sole a girare intorno alla Terra, e lo ha fatto per tanti secoli, noi riporteremmo che ''per la scienza ufficiale'' è il Sole a girare intorno alla Terra; poi se non è vero sarà la scienza ufficiale a spiegare. Il resto non fa parte dei compiti di un'enciclopedia. Non abbiamo da ricercare "verità". Se fosse nostro interesse ricercare "verità" faremmo gli scienziati, non gli enciclopedisti, e in scienza potremmo dedicarci a confutare tutti gli eliocentrismi e i terrapiattismi della scienza ufficiale, con tutta la libertà di ricerca che i sistemi consentono. '''Qui ci limitiamo a riportare cosa dice la scienza ufficiale'''. Punto. Anche ripetendolo a pappagallo, perché noi quella bestia siamo, un animale che non sa creare frasi nuove ma sa solo ripetere quelle che sente. Ciò rende sicuramente meno interessante l'attività enciclopedica, ma nessuno l'ha mai presentata come avanguardistica relativamente ai meriti delle materie. È solo una [[enciclopedia]]; già sarebbe tanto far bene questo senza velleità di rubare mestieri che non sono nostri. -- '''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>''' · ℵ → [[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 13:30, 10 ott 2021 (CEST)
| |||