CDP Equity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Partecipazioni: Aggiornamento informazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 42:
I primi investimenti sono stati deliberati nel maggio [[2012]] e sussistono nell'acquisizione del 46,2% di [[Metroweb|Metroweb S.p.A.]], operante nel settore delle telecomunicazioni in [[fibra ottica]], con un esborso di 200 milioni di euro nonché del 25% di [[Kedrion]], attiva nel settore dei plasmaderivati, con un impegno di 150 milioni di euro<ref>[http://www.fondostrategico.it/static/upload/pre/presentazione-conferenza-stampa-fsi.pdf fondostrategico.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140630173112/http://www.fondostrategico.it/static/upload/pre/presentazione-conferenza-stampa-fsi.pdf |data=30 giugno 2014 }}</ref>.
 
Il 19 novembre 2012 FSI e Qatar Holding LLC hanno pariteticamente dato vita a ''IQ Made in Italy Investment Company SpA'', joint venture da 300 milioni di euro {{chiarire|(che diventeranno 2 miliardi)|quando?}} che intende investire nelle società italiane che operano nel settore foodalimentari, moda e lusso, arredamento e design, turismo, intrattenimento<ref>[http://www.fondostrategico.it/news/joint-venture-fsi-e-qatar-holding-da-2-mld-per-il-made-in-italy.html fondostrategico.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121129044534/http://www.fondostrategico.it/news/joint-venture-fsi-e-qatar-holding-da-2-mld-per-il-made-in-italy.html |data=29 novembre 2012 }}</ref>.
 
Nel marzo [[2013]] la [[Banca d'Italia]] entra in FSI con una quota del 20%, attraverso il conferimento del 4,48% detenuto in [[Assicurazioni Generali]]. Tale partecipazione è stata ceduta fra il 2014 e il 2015, generando un ritorno complessivo dell'investimento di circa il 31%, al lordo delle imposte.