Chico Marx: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Chico era il maggiore dei [[Fratelli Marx]] e il suo soprannome, che in origine era '''Chicko''', derivava dalla sua reputazione di donnaiolo (''chicken chaser'' nello [[slang]] popolare dell'epoca). Un tipografo accidentalmente dimenticò di inserire la lettera ''k'' nel nome e da quel giorno fu ribattezzato Chico. Per un certo tempo continuò a essere pronunciato "Chick-o" (con la ''i corta''), anche se tutti coloro che non erano al corrente delle origini del suo nome tendevano a pronunciare "Cheek-o" (con la ''i lunga''). Esistono delle registrazioni radio degli [[Anni 1940|anni quaranta]] in cui viene chiamato con la pronuncia sbagliata, anche se egli apparentemente non trovò necessario correggerla. Alla fine degli [[Anni 1950|anni cinquanta]] persino lui aveva iniziato a usare la pronuncia scorretta usandola come effetto comico.
 
Chico Marx usava un accento [[lingua italiana|italiano]] per il suo personaggio, dato che gli stereotipi etnici erano molto comuni tra i comici del [[Vaudeville]] e tutti i fratelli Marx impersonarono talvolta personaggi dialettali agli esordi della loro carriera, ma Chico fu l'unico a continuare anche nei film. Il fatto ovvio che Chico non fosse italiano, venne messo in luce due volte nella filmografia dei Fratelli Marx. Nel loro film ''[[Animal Crackers (film 1930)|Animal Crackers]]'' egli riconosce un personaggio equivoco che impersona un rispettabile collezionista d'arte:{{Citazione|Chico: "Come ha fatto a diventare Roscoe W. Chandler?"<br />
 
Il fatto ovvio che Chico non fosse italiano, venne messo in luce due volte nella filmografia dei Fratelli Marx. Nel loro film ''[[Animal Crackers (film 1930)|Animal Crackers]]'' egli riconosce un personaggio equivoco che impersona un rispettabile collezionista d'arte:
{{Citazione|Chico: "Come ha fatto a diventare Roscoe W. Chandler?"<br />
Chandler: "Come ha fatto ''lei'' a diventare italiano?"<br />
Chico: "Lasci perdere, chi è che sta confessando qui?"|da ''Animal Crackers'', [[1930]]}}
Riga 37 ⟶ 34:
In una testimonianza sui Fratelli Marx, [[Gary Owens]] disse che:
{{Citazione|Sebbene la tecnica di Chico fosse limitata, il suo repertorio non lo era.}}
La stessa cosa non si poteva dire di Harpo che sapeva suonare al piano solo pochi motivi, il che smascherava il trucco di Chico e provocava il licenziamento di entrambi.[[File:Chicograve.jpg|thumb|La tomba di Chico Marx a Glendale]]Groucho Marx una volta disse che Chico non provava mai i pezzi che suonava. Prima delle esibizioni preferiva immergere le mani nell'acqua calda. Era conosciuto perché ''sparava'' ai tasti che suonava. Come parte dello spettacolo, infatti, suonava alcuni passaggi col pollice alzato e l'indice dritto come a mimare una pistola (lo si può vedere nel film del [[1949]] ''A Year to Remember'' mentre suona una versione ''sparata'' della famosa canzone [[australia]]na ''[[Waltzing Matilda]]'' per un gruppo di soldati).
 
Groucho Marx una volta disse che Chico non provava mai i pezzi che suonava. Prima delle esibizioni preferiva immergere le mani nell'acqua calda. Era conosciuto perché ''sparava'' ai tasti che suonava. Come parte dello spettacolo, infatti, suonava alcuni passaggi col pollice alzato e l'indice dritto come a mimare una pistola (lo si può vedere nel film del [[1949]] ''A Year to Remember'' mentre suona una versione ''sparata'' della famosa canzone [[australia]]na ''[[Waltzing Matilda]]'' per un gruppo di soldati).
 
Chico divenne il [[manager]] dei Fratelli Marx dopo che sua madre [[Minnie Marx|Minnie]] morì. Come manager riuscì a ottenere un contratto che garantiva ai Fratelli Marx una percentuale sugli incassi lordi dei loro film (primo caso del genere a Hollywood). Inoltre, fu la conoscenza da parte di Chico di [[Irving Thalberg]] della [[Metro-Goldwyn-Mayer]] che procurò un contratto ai fratelli dopo l'insuccesso di ''[[La guerra lampo dei Fratelli Marx]]'' con la [[Paramount Pictures]].
Riga 46 ⟶ 41:
 
Chico Marx fu un donnaiolo compulsivo e si dedicò per tutta la vita al [[gioco d'azzardo]], il che lo rese sempre a corto di fondi e lo costrinse a continuare a lavorare ben oltre il periodo in cui i suoi fratelli si furono ritirati dalle scene per godersi i guadagni. Gli ultimi due film dei Fratelli Marx furono girati a suo beneficio per tirarlo fuori dai debiti, ma visto il tipo di vita che conduceva Chico, i suoi fratelli posero i suoi guadagni in un fondo controllato, di cui egli beneficiò fino alla morte.
 
[[File:Chicograve.jpg|thumb|left|La tomba di Chico Marx a Glendale]]
Chico morì l'11 ottobre [[1961]] di [[collasso cardio-circolatorio]] all'età di 74 anni; è tumulato in una [[cripta]] nel ''Freedom Mausoleum'' del [[Forest Lawn Memorial Park, Glendale|Forest Lawn Memorial Park Cemetery]], a [[Glendale (California)|Glendale]]. Suo fratello minore [[Gummo Marx|Gummo]] giace in una cripta di fronte alla sua.