Liceo classico Domenico Alberto Azuni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Cambiato ordine paragrafi
Riga 37:
 
Il 23 aprile [[1960]] in seno all'ente nacque la [[Polisportiva Dinamo]], la quale divenne col tempo la principale squadra cestistica della città.
 
=== Studenti illlustri <ref>Documentazione tratta dal sito ufficiale del Liceo Domenico Alberto Azuni - https://www.liceoazuni.it/.</ref> ===
Hanno studiato al Liceo Azuni i due Capi di Stato [[Antonio Segni]] e [[Francesco Cossiga]], due segretari del [[Partito Comunista Italiano]] quali [[Palmiro Togliatti]] e [[Enrico Berlinguer]], moltissimi parlamentari isolani, intellettuali come [[Attilio Deffenu]], [[Camillo Bellieni]], artisti celebri tra cui si possono ricordare i pittori [[Filippo Figari]] e [[Giuseppe Biasi]], gli scrittori [[Sebastiano Satta]], [[Salvator Ruju]], [[Salvatore Mannuzzu]] e [[Gavino Ledda]], il poeta [[Angelo Mundula]].
 
=== L'aula magna ===
Riga 45 ⟶ 42:
 
L'aula era impostata secondo la magniloquenza fascista dell'epoca. La magnificenza di quest'aula è però soggiogata dai ricchi cromatismi a richiamo labirintico del soffitto, labirinto interrotto dagli strumenti utili allo studio, a simboleggiare il difficile cammino della strada della conoscenza. Al centro del soffitto, un albero, simbolo della corretta crescita dell'individuo e di una ramificata crescita culturale. Dando le spalle all'ingresso, abbiamo a sinistra l'olio ''[[Eracle ferisce il centauro Chirone]]'' e a sinistra ''[[La cacciata dei giganti dall'Olimpo]]'', ricchi di significati allegorici, proprio come la moda dell'epoca imponeva.<ref>{{cita pubblicazione | nome= Maria Luisa |cognome= Frongia|titolo= Mario Delitala |editore= Ilisso |città=Nuoro |pp=130, 131 |url=http://www.sardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/2008122013490300475.pdf |accesso= 26 ottobre 2014 }}</ref>
 
=== Studenti illlustri <ref>Documentazione tratta dal sito ufficiale del Liceo Domenico Alberto Azuni - https://www.liceoazuni.it/.</ref> ===
Hanno studiato al Liceo Azuni i due Capi di Stato [[Antonio Segni]] e [[Francesco Cossiga]], due segretari del [[Partito Comunista Italiano]] quali [[Palmiro Togliatti]] e [[Enrico Berlinguer]], moltissimi parlamentari isolani, intellettuali come [[Attilio Deffenu]], [[Camillo Bellieni]], artisti celebri tra cui si possono ricordare i pittori [[Filippo Figari]] e [[Giuseppe Biasi]], gli scrittori [[Sebastiano Satta]], [[Salvator Ruju]], [[Salvatore Mannuzzu]] e [[Gavino Ledda]], il poeta [[Angelo Mundula]].
 
[[File:Francobollo Liceo Classico Azuni Sassari.jpg|thumb|Francobollo dedicato emesso nel [[1991]].]]