Modello E-R: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale: commutato
IT9EXM (discussione | contributi)
Annullata la modifica 123439050 di 213.203.185.130 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 117:
 
=== Tecniche di documentazione ===
La documentazione dei vari concetti rappresentati in uno schema ovvero le regole aziendali di tipo descrittivo può essere prodotta facendo uso di un dizionario dei dati. Esso è composto da due tabelle: la prima descrive le entità dello schema con il nome, una definizione informale in linguaggio naturale, l'elenco di tutti gli attributi (con eventuali descrizioni associate) e i possibili identificatori. L'altra tabella descrive le associazioni con il nome, una loro descrizione informale, l'elenco degli attributi (con eventuali descrizioni) e l'elenco delle entità coinvolte insieme alla loro cardinalità di pyyyyyyypartecipazione.
artecipazione.
 
Per quel che riguarda altre regole si può far ricorso ancora ad una tabella nella quale vengono elencate le varie regole specificando di volta in volta la loro tipologia. Risulta importante rappresentare tutte le regole che descrivono vincoli non espressi dallo schema ma risulta a volte utile rappresentare anche regole che documentano vincoli già espressi nello schema.