Porta Capuana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|la porta [[Federico II di Svevia|federiciana]] di [[Capua]]|[[Porta di Capua]]}}
{{
<!--template semplificato-->
|Struttura = Porta cittadina
Riga 29:
In realtà ciò che oggi vediamo fa parte di un'opera di ri-fortificazione voluta a Napoli dal monarca aragonese di cui solo la porta si è conservata.
A Porta Capuana sono passati sia [[Carlo VIII di Francia]] che [[Carlo III di Spagna|Carlo di Borbone]]. Un cronista di Napoli nel [[1847]] fornisce una descrizione dell'attività della città in questi termini:<ref>{{Cita web|url=https://www.monitorenapoletano.it/sito/2011/monumenti-e-storia-di-napoli/126-porta-capuana.html|titolo=Porta Capuana|sito=www.monitorenapoletano.it|accesso=
{{Citazione|Qui è oggi come ieri, come sempre ... sempre lo stesso inferno, le stesse botteghe, di mercanzie, di commerci, di traffici, di gente diversa. Una babele di lingue. Chi vuol conoscere la plebe napoletana veramente in tutte le sue abitudini fra le sue virtù e i suoi vizi… venga alla Porta Capuana, in qualunque ora delle 24 ore del giorno, e se ne ammaestrerà…Porta Capuana è il teatro universale, è la Cosmopoli del nostro popolo.. Qui non vi è né notte né giorno}}
|