Andrea Meyer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
Nel [[1994]] esordì con il progetto musicale [[dark ambient]] '''Aghast'''. Creò in seguito Hagalaz' Runedance, dedito alla [[Etenismo|spiritualità]] dei [[Vichinghi|popoli]] della [[Scandinavia]]. Gli Hagalaz' Runedance riscossero un relativo successo,{{cn}} ma Andrea annunciò presto di essere annoiata dalla musica e dall'immagine del progetto e che questo non rappresentava pienamente le sue idee personali.<ref name="nebelhexe.com" /> Dal [[2003]] pubblicò tutta la sua musica sotto lo pseudonimo Nebelhexë. Dopo questo cominciò a scrivere anche sceneggiature di film, sia horror sia satirici.<ref>{{Cita web |url=http://www.zillo.de/ |titolo=Zillo Musikmagazin<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=16 agosto 2020 |dataarchivio=6 giugno 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190606125347/http://www.zillo.de/ |urlmorto=no }}</ref>
 
Dal [[1995]] prese posizione contro ciò che vedeva restringere e inibire la natura delle persone (come, ad esempio, le [[religioni abramitiche]]). Suoi interventi furono pubblicati sia nei magazine underground che nei tabloid [[Norvegia|norvegesi]]. Scrisse anche poesie surreali e goth.
Andrea Haugen pubblicò il libro ''The Ancient Fires of Midgard'', dove parlava della sua scoperta della [[Mitologia norrena]]. Affermò più volte che l'ossessione sui miti nordici era una fase riassuntiva della sua vita e ora considerava se stessa molto spirituale, ma che questo non significava necessariamente essere religiosa.
Riga 38:
Andrea Haugen insegnava [[kickboxing]].
 
Il 13 ottobre 2021 fu accoltellata nella sua abitazione a Kongsberg dal 37 enne Espen Andersen Bråthen, un terrorista danese forse convertito all'Islam che, armato di arco e frecce ed un'arma da taglio, provocò poi il panico nel centro cittadino, uccidendo altre quattro persone e ferendone tre.
 
== Discografia ==