Le oche gazzegazza abitano esclusivamente i territori paludosi della [[Nuova Guinea]] meridionale, dell'[[Australia]] settentrionale, orientale e meridionale e della [[Tasmania]].
== Descrizione ==
Riga 54:
== Biologia ==
Le oche gazzegazza vivono in gruppi e stanno di preferenza sugli alberi; possono mantenersi in perfetto equilibrio anche sui più sottili rami grazie alla lunghezza del dito posteriore. La loro alimentazione è costituita da [[Erba|erbe]], [[Frutto|frutti]] di [[piante acquatiche]] e [[Tracheobionta|terrestri]], e in taluni casi da [[tubero|tuberi]] che scavano nel terreno fangoso. Ogni covata è composta da un numero di [[Uovo (biologia)|uova]] variabile da 5 a 14; esse sono deposte in un nido eretto sul fango, e vengono incubate alternativamente dal maschio e dalla femmina per 35 giorni.