Shahab-3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.2
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Infobox sistema d'arma
|Sistema d'arma=missile
|Nome =Shahab-3<br />''شهاب-۳''<br />(Meteora-3)
Riga 47:
}}
 
Lo '''Shahab-3''' ([[Lingua persiana|farsi]]:شهاب-۳, che si traduce "Meteora-3") è un [[missile balistico]] [[MRBM]], in dotazione alle [[forze armate iraniane]], sviluppato dall'[[Iran]], in parte basandosi, probabilmente, sul missile [[Corea del Nord|nordcoreano]] [[Nodong-1]].<ref>{{Cita libro|autore=U.S. Department of Defense |titolo=Proliferation: Threat and Response |anno=2001 |editore=DIANE Publishing |paginepp=38 |ISBN=1-4289-8085-7}}</ref> Lo Shahab-3 ha una gittata di 1.280&nbsp;km; ed è stata sviluppata una variante [[MRBM]] che attualmente può raggiungere i 1.930&nbsp;km.<ref>Federation of American Scientists. [http://www.fas.org/programs/ssp/man/militarysumfolder/shahab-3.html Shahab-3 / Zelzal-3] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090926200355/http://www.fas.org/programs/ssp/man/militarysumfolder/shahab-3.html |data=26 settembre 2009 }} fas.org.</ref>
 
== Storia ==
Riga 77:
Il sistema di controllo a ugello-razzo permette al missile di cambiare la sua traiettoria alcune volte durante il rientro in atmosfera e addirittura nella fase terminale, probabilmente riuscendo a prevenire i punti di intercettazione pre-calcolati utilizzati dai sistemi di intercettazione radar - metodo utilizzato da quasi tutti i sistemi [[Anti-ballistic missile|ABM]] ai nostri giorni. Come missile balistico ad alta velocità, con necessità di rifornimento prima del lancio, il Shahab-3 necessita di qualche ora per essere lanciato ma in seguito vola molto velocemente, con un rapporto tempo lancio/impatto molto favorevole.
 
Questo implica che il [[sistema a guida inerziale|INS]]/[[Giroscopio|giroscopico]] rimarrebbe relativamente accurato fino all'impatto (cosa importante, dal momento che i giroscopi tendono a diventare meno accurati nei lanci lunghi). Il [[Circular error probable|CEP]] è stimato attorno a 30-50 metri.<ref>{{Cita web|url = http://www.acig.org/artman/publish/article_396.shtml |titolo = Shahab 3: an Advanced IRBM|accesso = |autore = }}</ref> Nonostante tutto l'accuratezza di questo missile è in gran parte stimata su basi speculative (progresso delle tecnologie disponibili) e non può essere predetta con sicurezza per situazioni di guerra.<ref>{{Cita libro|autore=Cordesman, A.H. |anno=2005 |titolo=National Security in Saudi Arabia: Threats, Responses and Challenges |url=https://archive.org/details/nationalsecurity00cord |editore=Center for Strategic and International Studies |ISBN=0-275-98811-2 |paginepp=30}}</ref>
 
Questi miglioramenti incrementano grandemente la capacità del Shahab-3B di sopravvivere contro molti sistemi ABM, tra questi il [[Arrow (missile)|missile Arrow 2]] di [[Israele]] come anche la possibilità di usarlo in attacchi di precisione contro bersagli ad alto valore aggiunto come centri di comando, controllo e comunicazioni.
Riga 92:
Il comandante della [[Forza Aerea Iraniana]], [[Hossein Salami]] dichiarava che l'Iran era in grado di rispondere a qualsiasi minaccia militare, affermando "Noi avvertiamo i nemici che vogliono minacciarci con esercitazioni militari e vacue operazioni psicologiche che la nostra mano sarà sempre sul pulsante di lancio ed i nostri missili sempre pronti al lancio".<ref>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/reuters/world/international-iran-missiles-test.html?_r=2&oref=slogin&oref=slogin|titolo=Iran Test-Fires Missiles, Report Says|data=9 luglio 2008|pubblicazione=[[The New York Times]]|editore=[[Reuters]]|accesso=9 luglio 2008|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il test dell'8 luglio [[2008]] provocò maggiore indignazione nel mondo, dal momento che i tamburi di guerra venivano suonati da entrambi i lati, a dispetto dei dinieghi. Questi test erano percepiti ampiamente come una forma di risposta iraniana ai [[Esercitazione militare|war games]] aerei tenuti da Israele all'inizio del mese. Ali Shirazi, rappresentante delle forze navali delle Guardie della Rivoluzione, minacciò che l'Iran avrebbe "dato fuoco" a Israele ed alla flotta U.S. Navy nel [[Golfo Persico]] come prima risposta a qualsiasi attacco preventivo eseguito dagli [[USA]] o da Israele sul loro programma nucleare.<ref>{{Cita web |url = http://www.france24.com/en/20080709-defiant-iran-angers-us-with-missile-test-1 |titolo = France 24 |3accesso = Defiant Iran angers US with missile test |4 = France 24 |accesso = 11 luglio 2008 |data = 9 luglio 2008<!-- - 18:00--> |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090212105152/http://www.france24.com/en/20080709-defiant-iran-angers-us-with-missile-test-1 |dataarchivio = 12 febbraio 2009 }}</ref>
 
Durante un visita a [[Malaysia]], il [[Presidente dell'Iran]] [[Mahmoud Ahmadinejad]] liquidava la possibilità di un attacco condotto dagli USA o da Israele come "uno scherzo".
Riga 122:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1url=http://www.acig.org/artman/publish/printer_396.shtml|2titolo=Shahab-3: an Advanced IRBM|lingua=en|accesso=24 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190224173209/http://www.acig.org/artman/publish/printer_396.shtml|dataarchivio=24 febbraio 2019|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.astronautix.com/lvs/shahab3.htm|Encyclopedia Astronautica|lingua=en}}
* {{cita web|1url=http://www.sarbaz.org/000english/WMD/wmd.html|2titolo=Iranian Missiles, from Sarbaz.org, website of former Iranian Imperial Army loyalists|lingua=en|accesso=24 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081007021500/http://www.sarbaz.org/000english/WMD/wmd.html#|dataarchivio=7 ottobre 2008|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1url=http://www.missilethreat.com/missilesoftheworld/|2titolo=Ballistic Missiles of the World|lingua=en|accesso=24 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080708193823/http://missilethreat.com/missilesoftheworld/#|dataarchivio=8 luglio 2008|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.axisglobe.com/article.asp?article=150|titolo=Russia and the Development of the Iranian Missile Program|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=24 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060528122335/http://www.axisglobe.com/article.asp?article=150#|dataarchivio=28 maggio 2006}}
* {{cs}} [https://web.archive.org/web/20060908052556/http://www.ruleta.nazory.cz/great_prophet.php Írán - Námořní cvičení]—visual comparison of Shahab-3B and Fajr-3
* {{cita web|http://www.janes.com/defence/land_forces/news/jdw/jdw060908_1_n.shtml|Janes Defence Weekly Volume 43 and Issue 37 Iran's ballistic missile developments - long-range ambitions|lingua=en}}
 
{{Portale|Aviazioneaviazione|guerra|Iran|Storiastoria}}
 
[[Categoria:Missili balistici a medio raggio]]