Caltex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
anno |
|||
Riga 26:
La ''Caltex'' fu fondata nel 1936 come ''California Texas Oil Company'', attraverso una joint venture tra la ''Texas Company'' (''[[Texaco]]'') e la ''Standard Oil of California'' (in seguito [[Chevron Corporation|''Chevron'']]) per commercializzare petrolio estratto dalle concessioni appena acquisite in [[Arabia Saudita]]. Dal 1947 il marchio ''Caltex'' sostituì il marchio ''Texaco'' in Europa, grazie alla cessione della rete da parte della società texana.<ref name=":3" />
In [[Italia]], la filiale locale della compagnia nasceva dall'unione degli interessi fra la ''Caltex'' americana e la ex ''Petrolea''<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|anno=1952 ca|titolo=Attraverso l'Italia con Petrolcaltex|volume=conservato presso il [[Museo Fisogni]]}}</ref>, società italiana costituita
[[File:Petrol Caltex (Italy).jpg|sinistra|miniatura|La variante italiana del logo, a nome PetrolCaltex]]
La succursale italiana dell'azienda controllò inoltre, sempre con la Fiat, la raffineria [[SARPOM]]<ref name=":1" /> fino al 1961.
|