Megaditta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
stile
Riga 3:
[[File:Sede Regione Lazio.jpg|miniatura|destra|Il [[palazzo della Regione Lazio]], qui fotografato nel [[2016]], negli [[Anni 1970|anni '70]] era il palazzo dell'[[INAM]] e fu utilizzato come set per il primo film della saga fantozziana]]
 
La '''Megadittamegaditta''' (chiamata anche '''ItalPetrolCemeTermoTessilFarmoMetalChimica''') è un'impresa immaginaria, presso la quale lavora il personaggio di fantasia [[Ugo Fantozzi]], creato e interpretato dal comico [[Paolo Villaggio]] in '' in ''[[Fantozzi (film)|Fantozzi]]''<ref>Nel secondo film della serie, ''[[Il secondo tragico Fantozzi]]'' (1976), viene invece chiamata '''ItalPetrolCemenTermoTessilFarmoMetalChimica''', ovvero con una "n" in più, trasformando "Ceme" in "Cemen".</ref>) è un'azienda immaginaria, presso la quale "presta tragicamente servizio" il personaggio di fantasia [[Ugo Fantozzi]], creato e interpretato dal comico [[Paolo Villaggio]] e in cui si svolge la maggior parte delle vicende che riguardano lui e i suoi colleghi.
 
SiIl trattatermine, diassieme una caricatura tragicomicaquello di un'azienda in cui i dirigenti sono, in maniera esasperata, caratterizzati come ricchissimi, nobili, tirannici e crudeli e gli impiegati come arrivisti, servili e fannulloni. I termini ''Megaditta'' e ''"Megadirettore"'', sonoè diventatidiventato di uso comune anche nella realtà, sia colloquialmente<ref>{{cita news | url = https://www.corriere.it/sport/running-nuoto-bici/cards/punzonatura-sfagianare-mangiabevi-slang-bici/coppa-cobram_principale.shtml?refresh_ce-cp | titolo = «Punzonatura», «sfagianare», «mangiabevi»: lo slang della bici | autore = Valeria Romanello| giornale = [[Corriere della Sera]] | data = 1 aprile 2017 | accesso = 23 aprile 2020 }}</ref> che in ambito giornalistico<ref>{{cita web|url=https://www.ilfoglio.it/articoli/2014/12/27/news/rottamazione-in-casa-inps-ecco-la-missione-del-bocconiano-tito-boeri-79596/|titolo=Rottamazione in casa Inps. Ecco la missione del bocconiano Tito Boeri|autore=Marco Valerio Lo Prete|data=27 Dicembre 2014|giornale=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|accesso=23 aprile 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news | url = https://www.ilfoglio.it/politica/2017/10/10/news/pappalardo-e-il-grillismo-che-si-mangia-il-grillismo-156971/ | giornale = [[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]] | titolo = Pappalardo e il grillismo che si mangia il grillismo | data = 10 ottobre 2017 | autore = Redazione | accesso = 23 aprile 2020 }}</ref>, per indicare aziendeimpreese ed enti molto grandi e/o complessi e dirigenti o imprenditori che godono di grandi poteri, ed è stato osservato come essi facciano parte di "una sorta di neo-linguaggio futurista che rappresenti la gerarchica distanza dei rapporti e le proporzioni alienanti della [[burocrazia]]".<ref>{{cita news | url = http://www.ittig.cnr.it/EditoriaServizi/AttivitaEditoriale/InformaticaEDiritto/IeD2012_1_InteroFascicolo.pdf | giornale = Informatica e diritto | anno = 2012 | p = 203 | titolo = Un uomo di campagna ‘davanti alla legge’. Josef K. incontra le leggi e l’amministrazione: una lettura della qualità dei testi normativi e degli atti amministrativi, della burocrazia e dei suoi princìpi, tra diritto e letteratura | autore = Nicola Pettinari | accesso = 23 aprile 2020 }}</ref>
 
== Descrizione ==
Si tratta di una caricatura tragicomica di un'azienda in cui i dirigenti sono, in maniera esasperata, caratterizzati come ricchissimi, nobili, tirannici e crudeli e gli impiegati come arrivisti, servili e fannulloni. La ''Megadittamegaditta'' ricalca tutti i possibili stereotipi di un luogo di lavoro alienante e sfruttatore.
 
Il nome, ''ItalPetrolCemeTermoTessilFarmoMetalChimica'', indica ben 7 prodotti diversi, quindi il settore di cui si occupa l'azienda non è ben determinabile. Essa è una rappresentazione dell'archetipo dell'azienda pubblica o a partecipazione statale, spesso multisettoriale e altamente burocratizzata, tipica dell'[[Ministero delle partecipazioni statali|Italia della prima repubblica]]. Esempi di tali aziende, dominanti nel mercato nazionale dell'epoca, spesso sotto il controllo dell'[[IRI]], sono presenti per la maggior parte dei settori citati, dall'[[Italiana petroli|Italiana Petroli]] all'[[Italsider]] alla [[Montefibre]].
Riga 31:
In ''[[Fantozzi in paradiso]]'', durante l'orazione funebre di Filini, viene menzionato l{{'}}''Ufficio Adulazioni''.
 
== LocationLe cinematografichesedi ==
In ogni film della saga cinematografica di Fantozzi viene utilizzata una ___location diversa come sede dell'immaginaria Megaditta. Nel dettaglio:
 
Riga 63:
 
{{Fantozzi}}
{{portale|cinema|letteratura|italia}}
 
[[Categoria:Fantozzi]]