Kozak System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
m fix
Riga 43:
 
La canzone ''Naš manifest'', nel quale i musicisti esprimono la loro netta posizione a proposito del Paese vicino nemico, diventa un successo in tutta [[Ucraina]] e lo è ancor oggi.<br>
Il 30 maggio, i tifosi della squadra di [[calcio (sport)|calcio]] ucraina [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dynamo]] invitano i Kozak System, assieme agli [[Okean ElzyEl'zy]], [[Vopli Vidopliassova]] e S.K.A.I. per dare un concerto in occasione della vittoria della Dynamo allo [[Stadio Olimpico (Kiev)|Stadio Olimpico]] di Kiev, mentre nell'estate dello stesso anno i Kozak System rappresentano l'[[Ucraina]] al festival internazionale [[Polonia|polacco]] Oświęcim LIFE Festival, dove suonano assieme agli [[UB40]], [[Сhris De Burgh]], [[Lemon]] e altri famosi musicisti da tutto il mondo. L'[[agosto]] per i Kozak System viene contrassegnato dal festival [[Repubblica Ceca|ceco]] TRUTNOFF, dove il gruppo diventa headliner insieme a [[The Prodigy|Prodigy]], [[The Subways]] e [[Matisyahu]].<br>
In quello stesso anno, i [[mass media]] [[Polonia|polacchi]] chiamano i Kozak System il gruppo ucraino più famoso e il brano ''Kochaj i żyj'', registrato in collaborazione con il gruppo polacco Red Lips un successo indiscusso inserito nella Top 3 dei migliori brani polacchi dell'anno.<br>
Il 6 novembre nel club Sentrum, a [[Kiev]], si apre il tour ''Naš manifest'', nel corso del quale i musicisti visitano le più grandi [[città]] [[Ucrina|ucraine]].