In Flames: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 31:
[[File:2015 RiP In Flames - Bjoern Gelotte by 2eight - DSC5867.jpg|thumb|left|Niclas Engelin e Björn Gelotte al Rock im Park 2015]]
[[File:InFlamesSonisphere2011-4.jpg|thumb|Gli In Flames al Sonisphere Festival, a Stoccolma, 2011]]
Gli In Flames nacquero nel [[1990]] a [[Göteborg]], in [[Svezia]], quando [[Jesper Strömblad]], ex [[Ceremonial Oath]], decise di muoversi verso sonorità diverse e innovative. Per questo scopo reclutò i giovani [[Glenn Ljungström]] e [[Johan Larsson (musicista)|Johan Larsson]] creando quello che sarà il nucleo portante della band nella prima parte della carriera del gruppo. Nel [[1994]] Il terzetto pubblicò [[Lunar Strain]] per la [[Wrong Again Records]], l'album che unì il [[death metal]] scandinavo primordiale al [[folk]] caratteristico di quelle regioni, ad alcune sfuriate veloci tendenzialmente vicine al [[black metal]] e ad un approccio
Dopo l'EP [[Subterranean]], pubblicato nello stesso anno, nel [[1995]] uscì il disco che ancora oggi viene considerata la migliore pubblicazione della band, [[The Jester Race]] e la band iniziò la collaborazione con la [[Nuclear Blast]]. Il disco fu un originale punto di mescolanza fra la melodia, l'attitudine, il feeling delle band [[heavy metal]] britanniche, la rabbia ed il canto [[Growl (musica)|growlato]] del cosiddetto [[melodic death metal]] già sentito nel precedente album, e spalancò le porte del successo europeo al gruppo che, nel frattempo, aveva ingaggiato il cantante [[Anders Fridén]] e il batterista [[Björn Gelotte]]. Dopo il mini-CD [[Black-Ash Inheritance]], fu la volta del terzo album, l'acclamato [[Whoracle]], nel quale si accentuarono ancor di più le influenze degli anni ottanta ([[Iron Maiden]] in primis) e fece guadagnare alla band sempre più considerazione da parte della stampa specializzata. Nel 1997 registrano ''Murders in the rue Morgue'' degli [[Iron Maiden]], partecipando a ''Made in Tribute: A Tribute to the Best Band in a Whole Goddamn World'' prodotto dalla Adrenaline Records.
|