Discharge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
Fix
Riga 33:
La chitarra pesante e distorta ed il cantato anti-melodico e urlato di questa nuova formazione fecero diventare celebri i Discharge anche nella scena [[Speed thrash metal|speed metal]]. Il loro stile rimase comunque ancorato al [[punk rock|punk]], come dimostrano i testi [[anarchia|anarchici]] che puntavano sulla [[guerra fredda]] e sulla malattia sociale causata dal [[capitalismo]].
 
Nel [[1980]], i Discharge firmarono un contratto con la Clay Records, con cui pubblicarono il [[Singolo discografico|singolo]] ''Realities of War''. Dopo la pubblicazione di un [[Extended play|EP]] nello stesso anno, i Discharge subirono alcuni cambiamenti nella formazione. Terry lasciò il gruppo per essere sostituito da Dave Ellesmere (già nei The Insane) poco prima della registrazione di ''Why''. Nel [[1982]], i Discharge pubblicarono un album intitolato ''[[Hear Nothing See Nothing Say Nothing]]'', che li fece entrare nelle classifiche del [[Regno Unito]]. L'EP ''Never Again'' vide però un altro cambio di formazione, con Gary Maloney dei [[Varukers]] come nuovo batterista. Roberts lasciò poco prima dell'EP ''Warning: Her Majesty's Government Can Seriously Damage Your Health''.<ref name=Guglielmi>{{cita libro|autore=Federico Guglielmi|titolo=Punk e Hardcore. Atlanti universali Giunti|editore=[[Giunti Editore]]|città=Firenze |anno= 1999|ISBN=88-09-21788-8}}</ref>. Molti vedono questo come il punto di transizione dall'hardcore punk al [[metal]], da molti definiti infatti [[crossover thrash]]. Un altro cambio avvenne nel [[1985]], con la pubblicazione di ''Ignorance''. Nel corso degli anni avvennero moltissimi altri cambi di formazione, che trasportarono il gruppo all'interno di un ''sound'' sempre più influenzato dal metal. Nel [[2002]], comunque, la formazione originale venne finalmente riunita per suonare sull'album ''[[Discharge (album)|Discharge]]''. I Discharge, dopo la pubblicazione dell'omonimo ultimo disco, hanno sostituito Cal con Rat, storico cantante dei Varukers. Hanno in seguito ripreso l'attività live e registrato due nuovi 7": lo split con gli spagnoli MG15 e un EP dal titolo ''Beginning Of The End''.
 
==Formazione==