Giorgio Demetrio Gallaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gspata (discussione | contributi)
Riga 71:
È autore di opere riguardanti il diritto canonico, oltre che la dottrina e la spiritualità dell'Oriente cristiano<ref>{{Cita web|url=https://irp-cdn.multiscreensite.com/89b1017e/files/uploaded/curriculum_vitae_ser_gallaro_%20%282%29.pdf|titolo=Curriculum Vitae: Bishop GEORGE DMITRY GALLARO|sito=Eparchia di Piana degli Albanesi|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190513233434/https://irp-cdn.multiscreensite.com/89b1017e/files/uploaded/curriculum_vitae_ser_gallaro_%20%282%29.pdf|dataarchivio=13 maggio 2019|urlmorto=no}}</ref>:
* {{Cita libro|curatore=Giorgio Demetrio Gallaro|titolo=Luce di vita. Catechismo della Chiesa Bizantina|pagine=414|editore=Valore Italiano|città=Roma|anno=2018|ISBN=978-88-97789-62-8}}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Ordine di Skanderberg - 05.png
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine di Skanderbeg (''Kalorës i Urdhrit të Skënderbeut'')
|collegamento_onorificenza = Ordine di Skanderbeg
|motivazione =
|data = 29 ottobre [[2021]]<ref>In data 3 novembre 2021 il Presidente della Repubblica d'Albania Ilir Meta, durante l'incontro istituzionale con la comunità albanese di Sicilia, ha insignito l'arcivescovo Giorgio Demetro Gallaro, amministratore dell'Eparchia di Piana degli Albanesi, con l'alto titolo '"Cavaliere dell'Ordine di Skënderbeu" in segno di gratitudine nella conservazione e nella trasmissione del rito bizantino e delle tradizioni ecclesiali in lingua albanese.</ref>
}}
 
== Controversie ==