Marcel Reich-Ranicki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Correzione ortografica |
||
Riga 22:
== Biografia ==
Reich-Ranicki nacque a [[Włocławek]], in [[Polonia]], il 2 giugno del [[1920]], figlio di David Reich, un mercante [[Polonia|polacco]] di origine [[Ebrei|ebraica]], e di Helene Auerbach,
Nel [[1929]], all'età di nove anni, si trasferisce con la famiglia in [[Germania]], a [[Berlino]], dove la famiglia dipende economicamente da un parente. Studia al ''Werner-von-Siemens-Realgymnasium'' di Berlino-Charlottenburg, liceo-ginnasio relativamente immune dalla ferocia della propaganda nazista, dove ripaga la resistenza passiva e la protezione di compagni e professori, per nulla scontata all'epoca, distinguendosi come uno dei migliori allievi di sempre in tedesco e nelle materie letterarie. Paradossalmente, il fatto di non essere mai riusciti ad ottenere la cittadinanza tedesca tiene i Reich, in quanto cittadini polacchi di lingua tedesca, relativamente al riparo dalle persecuzioni fino al [[1938]], quando sono rispediti in Polonia. Pur vivendo nell'incubo delle persecuzioni, il giovane Marcel Reich serberà sempre un ricordo meraviglioso del suo periodo berlinese, quello dell'infanzia e della prima giovinezza.
|