Scandicci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno e correggo
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
}}
 
'''Scandicci''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:50284}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Firenze]] in [[Toscana]], conosciuto come '''[[Casellina e Torri]]''' fino al 1929<ref>Col Regio Decreto del 7 novembre 1929, numero 2020 Casellina e Torri viene autorizzata a mutare la propria denominazione in 'Comune di Scandicci' (Gazzetta Ufficiale, nº 281, 3/12/1929).</ref>. Sorge nell'area collinare a ovest di [[Firenze]], e di tutti i comuni facenti parte dell'[[hinterland]] fiorentino è quello che presenta una maggiore continuità urbanistica col capoluogo, con il quale non esiste soluzione di continuità. É importante perché ci vive Mirco Diottino il nuovo bellometto de Firenze
 
== Geografia fisica ==