COMFORAER: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Torna a|Marina Militare (Italia)}}
{{Infobox unità militare
|Nome=COMFORAER<br/> Comando Forze Aeree
|Immagine=Stemma COMFORAER.jpg
|Didascalia=Crest COMFORAER
Riga 17:
|Guarnigione =
|Descrizione_equipaggiamento =
|Equipaggiamento = [[elicotteri]]<br/>[[Aereo da caccia|aerei da caccia]]
|Soprannome =
|Patrono =
Riga 33:
|Descrizione_struttura_di_comando =
|Descrizione_reparti_dipendenti =
|Reparti_dipendenti = [[MARISTAELI Catania]]<br/>[[MARISTAELI Luni]]<br/>[[MARISTAER|MARISTAER Grottaglie]]<br/>SEZAER [[Aeroporto di Pratica di Mare|Pratica di Mare]]
|Descrizione_comandante_corrente1 =
|Comandante_corrente1 =
Riga 178:
 
== Bibliografia ==
*{{cita pubblicazione | cognome = | nome = | titolo = '''COMFORAER''' ''"Le Forze Aeree della Marina Militare Italiana"''| url = | rivista = Crest Militari - Stemmi dei Corpi d'elite italiani | editore = Fabbri Editori | città = Milano | data= | pagine pp= | id = {{ISSN|1973-6509}} }}
==Voci correlate==
*[[Aviazione di marina]]
*[[Aviazione Navale|Aviazione navale italiana]]
{{Portale|Aviazioneaviazione|Guerraguerra|Marinamarina}}
 
[[Categoria:Marina Militare (Italia)]]